"Contestiamo project financing e gestione dei parcheggi da sempre dove eravate?"
Fermo | Il segretario di Ascom Ennio Viozzi sulle polemiche degli ultimi giorni per i parcheggi in via Veneto ed altre opere pubbliche dell'Amministrazione Di Ruscio
di Pierpaolo Pierleoni
Project financing, area Vallesi, rotatorie, posti auto in Viale Vittorio Veneto. Su queste direttrici il dibattito si sta facendo serrato, per non dire esasperato. “Non possiamo, pertanto, esimerci dal ribadire il nostro pensiero - afferma Ennio Viozzi, Segretario dell'Associazione Commercianti di Fermo e circondario – perché in tempi non sospetti (quattro anni fa) abbiamo iniziato la nostra battaglia, da soli, riscontrando, purtroppo, un isolamento totale alle perplessità che oggi, quando i buoi sono usciti dalla stalla, sono sulla bocca di tutti”.
Da sempre, infatti, vale la pena ricordarlo, l'Assocommercianti non ha condiviso le scelte dell'amministrazione comunale, soprattutto per ciò che riguarda il Project financig. “Lo abbiamo dichiarato con forza – aggiunge Viozzi – perché ancora oggi siamo convinti che i sacrifici che sono stati chiesti a cittadini e commercianti, non saranno compensati dei vantaggi dichiarati da sempre dall'amministrazione comunale. Ma questo è un altro discorso. Oggi, a cose fatte, con i progetti che sono partiti e stanno per partire, ci sentiamo di dare ragione al sindaco quando afferma, rispondendo a polemiche più o meno strumentali, che se cittadini e i commercianti hanno alternative da proporre, lo facciano. Noi agli stessi cittadini, ai commercianti, alle Associazioni ambientaliste che oggi si ergono a difensori della città, diciamo solo di fare una profondo esame di coscienza e li invitiamo a dirci dove erano quando noi, da soli, ci battevamo contro scelte che, lo ribadisco, continuiamo a non condividere”.
Infine il segretario Viozzi ricorda a tutti, all'amministrazione comunale in primis “che le proposte dell'Assocommercianti ci sono state (forse finite in qualche cassetto polveroso) e ci sono ancora, ma oggi, purtroppo, i tempi sono scaduti ed allora l'augurio che faccio ai commercianti ed ai cittadini, è quello che almeno vengano rispettati i tempi. Andare oltre a quelli da sempre fatti conoscere (900 giorni), sarebbe delittuoso nei confronti di tutti”.
|
23/11/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati