Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sabato 25 novembre: giornata mondiale contro la violenza alle donne

Ascoli Piceno | Lettera aperta delle consigliere di parità, effettiva e supplente, Paola Petrucci e Paola Casciati.

Di Paola Petrucci* e Paola Casciati**

In occasione della giornata mondiale contro la violenza alle donne non possiamo evitare di soffermarci a riflettere sulle discriminazioni di genere quali prime manifestazioni di violenza nei confronti delle donne.

Storicamente la diversità di genere ha rappresentato la chiave di lettura penalizzante per le donne, madre di tutte le discriminazioni, che ha poi generato ogni altra forma discriminatoria.

La donna, dunque, oggetto di violenza nel momento stesso in cui viene discriminata in quanto tale.

Discriminazione nei ruoli sociali e, quindi, violenza contro l’emancipazione sociale delle donne che nasce nelle mura domestiche e si manifesta, in forma eclatante, tra la società civile e nel mondo del lavoro.

Come Consigliere di Parità, deputate a sovrintendere su ogni forma discriminatoria di genere nel mondo del lavoro, dobbiamo sollecitare alla trasparenza ed alla denuncia.

Troppo spesso le discriminazioni nel modo del lavoro vengono taciute per paura di perdere proprio quel posto di lavoro che, a volte per pochi soldi, ti costringe a subire violenza nella speranza che le cose cambino da sole.

In occasione del 25 novembre vogliamo invitare tutte le lavoratrici e i lavoratori a dire basta alle discriminazioni e alla violenza.

Nella Provincia di Ascoli Piceno le Consigliere di Parità sono raggiungibili con una telefonata al numero verde 800 215809.

 
*Consigliera di Parità effettiva
**Consigliera di Parità supplente

23/11/2006





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati