Strutture turistico- alberghiere più sicure
San Benedetto del Tronto | Un convegno per fare chiarezza sulle norme tecniche di prevenzione incendi
di Luigina Pezzoli
Un seminario ad hoc organizzato dal Consorzio Turistico Riviera delle Palme in collaborazione con Siemens Building Technologies analizzerà in maniera dettagliata il contenuto e le applicazioni del Decreto Ministeriale del 9 aprile 2004 che regolamenta le norme tecniche di prevenzione incendi. Si tratta di una norma particolarmente rilevante per tutte le attività turistico-alberghiere, pertanto verrà anche approfondita la parte relativa alla rilevazione degli incendi. Al convegno, che si svolgerà alle ore 10 di mercoledì 29 novembre all’Auditorium del Comune di San Benedetto del Tronto, interverranno esperti della Siemens che illustreranno i progetti realizzati per ottimizzare le condizioni di sicurezza, climatizzazione ed efficienza energetica degli edifici per soddisfare le richieste dei clienti.
In quest'ottica stanno diventando sempre più importanti il concetto di Total Building Solutions (TBS) applicabile a settori specifici e l'offerta di servizi basati sulla tecnologia Internet. Il seminario avrà lo scopo anche di analizzare le opportunità e le agevolazioni finanziarie previste per le applicazioni dei programmi di prevenzione e sicurezza per le attività ricettive turistico-alberghiere. L’apertura dei lavori sarà curata dal Sindaco di San Benedetto del Tronto, Giovanni Gaspari e Marco Calvaresi, Presidente del Consorzio Riviera delle Palme introdurrà i vari relatori. Ferruccio Valenti, Product Manager Fire della Siemens Building Technologies illustrerà il Decreto Ministeriale 9 aprile 1994, ovvero l’approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la costruzione e l'esercizio delle attività ricettive turistico–alberghiere.
L'adeguamento alle normative e l'innovazione tecnologica nelle strutture alberghiere saranno invece le tematiche affrontate da Carlo Maisano, Direttore Divisione Fire Safety & Security ed Ugo Petroni, Sales Manager - Fire & Security Products della Siemens Building Technologies. Federico Marchese, Key account Manager della Siemens parlerà invece del renting, la soluzione Finanziaria alternativa per lo sviluppo e la riqualificazione degli alberghi. A chiudere gli interventi sarà l’Assessore regionale al Turismo Luciano Agostini.
|
23/11/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati