I sapori della nostra scuola
Porto San Giorgio | LAssessorato alla cultura distribuisce un opuscolo informativo, per parlare di alimentazione, per spiegare cosa mangiano i bambini alle mense scolastiche, per garantire le famiglie
Sarà in distribuzione da lunedì prossimo l’opuscolo informativo “I sapori della nostra scuola”, realizzato dall’Assessorato alla cultura per offrire alle famiglie informazioni, chiarimenti, trasparenza sul servizio mensa nelle scuole. La mensa a Porto San Giorgio è presente all’asilo nido comunale di via Tetrarca, alla scuola primaria De Amicis, alla scuola dell’infanzia Aporti, Borgo Rosselli e Borgo Costa.
Dal settembre 2005 inoltre sono stati introdotti nei menu alimenti provenienti da agricoltura biologica, prodotti nel rispetto delle norme, senza concimi chimici o antiparassitari. Nell’opuscolo vengono fornite indicazioni riguardo ai menu settimanali, informazioni sui valori nutrizionali e sui prodotti biologici, oltre a informazioni sull’organizzazione generale della mensa.
Spiega la dirigente del settore servizi sociali e culturali, Maria Fuselli: “Siamo consapevoli di quanto l’educazione alimentare sia lo strumento che permette di ottenere comportamenti alimentari corretti e scelte consapevoli. In quest’ottica assume particolare valore il momento della ristorazione scolastica nel suo duplice obiettivo, nutrizionale ed educativo. Fondamentale il ruolo degli insegnanti ma prioritario è il coinvolgimento delle famiglie che debbono consolidare i comportamenti acquisiti a scuola. In tutto questo l’alimentazione biologica può concorrere in modo fondamentale ad assicurare ai nostri bambini un futuro di tranquillità e un’alimentazione sana e sicura”.
|
23/11/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati