Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Termina il seminario “Economia del Cinema”

Montefiore dell'Aso | Con Film Commission si concludono il ciclo di conferenze nel Polo Museale di San Francesco a Montefiore dell’Aso

di Luigina Pezzoli


L’ultimo appuntamento con il ciclo di conferenze “Economia del Cinema” si svolgerà venerdì 24 novembre, con inizio alle ore 17.00 nella sala conferenze del Museo De Carolis. La lezione sarà tenuta da Stefano Della Casa, critico cinematografico, conduttore radiofonico e televisivo nonchè presidente di Film Commission Piemonte. Con l’intento di attivare sul territorio del Piemonte produzioni cinematografiche e televisive, italiane ed estere, creando nuove opportunità di lavoro nel settore cinematografico e televisivo, sfruttando location esistenti e infrastrutture tecnologiche per la produzione di film nasce Film Commission Torino Piemonte, una fondazione senza fini di lucro promossa dalla Regione Piemonte.

Si tratta anche di un importante operazione di marketing all interno dle mondo cinematografico. Film commission, caratterizzata dalle tre parole chiave cinema, economia e lavoro negli ultimi tempi sta avendo un ruolo rilevante nel rilanciare l’immagine del Piemonte, basti pensare alla visibilità che i luoghi utilizzati come location hanno acquisito attraverso il piccolo ed il grande schermo. Fin all’inizio della sua attività, ovvero settembre del 2000, l’ente ha seguito la realizzazione di oltre 150 produzioni cinetelevisive con investimenti sul territorio per oltre 140 milioni di euro.

Per il prossimo anno la regione attiverà un fondo di rotazione per lo sviluppo e la promozione del cinema in Piemonte che permetterà di partecipare finanziariamente con una quota produttiva a film che siano girati e postprodotti nella regione e vedano coinvolta manodopera e professionalita locali. Tra i film girati in Piemnonte ricordiamo: “Tutti giù per terra”, “Cosi ridevano”, “La meglio gioventù”, “Elisa di Rivombrosa”. Info 0734.938743.

23/11/2006





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati