Convegno sullagroalimentare con il segretario nazionale Flai/Cgil
San Benedetto del Tronto | Si svolgerà venerdì 24 novembre a partire dalle ore 9 allauditorium del Comune un convegno dal titolo Qualità del lavoro e qualità del prodotto per il rilancio del settore agroalimentare della provincia di Ascoli Piceno
Si svolgerà venerdì 24 novembre a partire dalle ore 9 all’auditorium del Comune un convegno dal titolo “Qualità del lavoro e qualità del prodotto per il rilancio del settore agroalimentare della provincia di Ascoli Piceno”, organizzato dalla Cgil e dalla Flai/Cgil provinciali.
Il programma prevede l’apertura dei lavori da parte di Giancarlo Collina (segretario generale provinciale Cgil Ascoli Piceno), il saluto del sindaco di San Benedetto Giovanni Gaspari, del presidente della Camera di Commercio di Ascoli Enio Gibellieri, del sottosegretario agli Affari regionali Pietro Colonnella. Indi la relazione introduttiva di Stelio Bartolomei (segretario provinciale Flai/Cgil) e interventi di Massimiliano D’Alessio (fondazione Metes), del presidente della Provincia di Ascoli Massimo Rossi, del vicepresidente della Giunta regionale Luciano Agostini, di Patrizio Francesconi (responsabile dipartimento formazione Cgil Marche, su “L’importanza dei Fondi Interprofessionali nella formazione per il rilancio del settore agroalimentare”).
Sono inoltre programmati interventi dei rappresentanti dell’Associazione Industriali, della Lega delle Cooperative, della Vinea, delle Università presenti sul territorio, delle associazioni di produttori agricoli, delle associazioni di artigiani, di Asteria, del Coico-distretto agroindustriale.
Alle 12,30 le conclusioni saranno affidate a Franco Chiriaco, segretario nazionale Flai/Cgil.
Il programma prevede l’apertura dei lavori da parte di Giancarlo Collina (segretario generale provinciale Cgil Ascoli Piceno), il saluto del sindaco di San Benedetto Giovanni Gaspari, del presidente della Camera di Commercio di Ascoli Enio Gibellieri, del sottosegretario agli Affari regionali Pietro Colonnella. Indi la relazione introduttiva di Stelio Bartolomei (segretario provinciale Flai/Cgil) e interventi di Massimiliano D’Alessio (fondazione Metes), del presidente della Provincia di Ascoli Massimo Rossi, del vicepresidente della Giunta regionale Luciano Agostini, di Patrizio Francesconi (responsabile dipartimento formazione Cgil Marche, su “L’importanza dei Fondi Interprofessionali nella formazione per il rilancio del settore agroalimentare”).
Sono inoltre programmati interventi dei rappresentanti dell’Associazione Industriali, della Lega delle Cooperative, della Vinea, delle Università presenti sul territorio, delle associazioni di produttori agricoli, delle associazioni di artigiani, di Asteria, del Coico-distretto agroindustriale.
Alle 12,30 le conclusioni saranno affidate a Franco Chiriaco, segretario nazionale Flai/Cgil.
|
22/11/2006
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati