Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Dal 2007 più veloci gli esami per autotrasportatori

Ascoli Piceno | Grazie all’intesa tra le Province marchigiane. Stabilito anche il calendario degli esami.


Dal prossimo anno coloro che debbono sostenere l’esame per il conseguimento dell’idoneità professionale per il trasporto su strada di merci e viaggiatori non dovranno più aspettare una delle tre sessioni annuali che ciascuna Provincia è tenuta ad organizzare ma potranno recarsi, indipendentemente dal luogo di residenza, in una delle quattro province marchigiane dov’è prevista la sessione d’esame più imminente. In questo modo potranno ridurre al minimo i tempi di attesa prima di dare inizio all’attività lavorativa.

E’ il senso dell’intesa che le quattro province hanno raggiunto con la convenzione stipulata nei giorni scorsi dai dirigenti dei servizi trasporti di Ascoli, Macerata, Ancona e Pesaro Urbino che costituisce l’atto finale di un processo avviato con l’approvazione, da parte dei singoli Consigli provinciali, dell’intesa maturata nell’ambito dell’UPI Marche.

A partire dal prossimo anno, dunque, ogni Provincia delegherà a quella che ha in programma la sessione d’esame temporalmente più prossima tutte le funzioni relative allo svolgimento delle procedure d’esame, rimanendo ai singoli Enti soltanto il compito di rilasciare gli attestati di idoneità ai residenti nel proprio territorio.

E’ stato anche stabilito il calendario degli esami: nella provincia di Ancona si svolgeranno nei mesi di gennaio, maggio e settembre; in quella di Pesaro - Urbino nei mesi di febbraio, giugno e ottobre, in quella di Macerata a marzo, luglio e novembre e ad Ascoli Piceno nel mesi di aprile, agosto e dicembre. I bandi naturalmente saranno pubblicati con congruo anticipo (almeno 60 giorni prima) rispetto alla sessione utile.

“Nonostante lo Stato non ci abbia mai trasferito risorse e personale per le nuove funzioni che ci sono state attribuite in materia di motorizzazione civile – spiega l’assessore provinciale ai trasporti Ubaldo Maroni – le quattro province hanno manifestato unanimità di intenti con l’obiettivo di dare un segnale molto significativo agli utenti sul fronte della semplificazione degli adempimenti rendendo più veloce l’avvio di un’attività lavorativa. Tutto ciò è stato possibile grazie alla sensibilità dimostrata dai dirigenti dei competenti servizi provinciali che hanno dato seguito alle indicazioni emerse in sede UPI in tempi rapidissimi. Un grazie va in particolare al nostro dirigente del servizio trasporti ing. Pietro Antonini che ha seguito costantemente le varie fasi: il suo contributo è stato determinante per far sì che l’intesa entrasse in vigore già dal 2007”.

20/11/2006





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati