Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Parliamo di storia parlando di storici

San Benedetto del Tronto | Al Circolo dei Sambenedettesi giovedì 16 novembre si discuterà di Francesco Palestini

Giovedì 16 novembre, nell’ambito degli incontri che il Circolo dei Sambenedettesi dedica alle più rappresentative figure di storici locali per la serie “Parliamo di storia parlando di storici”, il prof. Pietro Pompei parlerà di Francesco Palestini (1919-1986).
Personaggio di spicco nella scena culturale sambenedettese, manifestò molteplicità di interessi operando come storico, poeta e dialettologo.

Catturato dai tedeschi in Dalmazia nel corso della seconda guerra mondiale e deportato in un campo di concentramento in Germania, riuscì a rimpatriare nel 1945. In servizio come funzionario presso la Direzione generale delle Ferrovie dello Stato, è vissuto lungamente a Roma senza tuttavia allentare il legame culturale ed esistenziale con la città natale, dove è tornato stabilmente dopo il pensionamento.

Dirigente benemerito della sede locale dell’Archeoclub, ha prodotto numerosi scritti diffusi in periodici locali e varie pubblicazioni. Dopo gli esordi ne “Il Messaggero” collaborò con la “Vedetta“, periodico diocesano, dando alle stampe dal 1972 in poi numerose recensioni, poesie e lavori storiografici. I suoi scritti sono fondamentali per la rilettura della storia, la cultura e il folclore sambenedettesi. Si ricordano particolarmente le “Divagazioni sulla protostoria e storia di S. Benedetto del Tronto” e “Il dialetto sambenedettese”, edito nel 1993 dal Circolo dei Sambenedettesi.

L’incontro, aperto al pubblico, si terrà nella sede del Circolo dei Sambendettesi in via Bragadin 1, presso il Mercato Ittico, a partire dalle ore 17,00.

15/11/2006





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati