Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sfiorando l'Orizzonte: al via la mostra di

Monteprandone | Dal 19 novembre al 14 dicembre

Ampio e profondo il paesaggio che si ammira dalle colline di Monteprandone (AP). E in questo scenario la rassegna “SFIORANDO L’ORIZZONTE. Tra le suggestioni dell’arte e gli incanti del paesaggio” si pone come un invito alla sosta e all’osservazione. Una serie di appuntamenti all’insegna dell’arte che proseguirà fino a dicembre 2007. In un contesto insolito 12 giovani emergenti si alterneranno, uno ogni mese, intervenendo con le loro opere all’interno dell’Hotel San Giacomo. Incontri che si avvarranno, di volta in volta, di curatori differenti e ai quali farà da contorno un ricco buffet offerto da Ermetina Mira e Franco Bovara e i vini messi a disposizione dall’azienda agricola offidana S. Giovanni di Di Lorenzo .  Domenica 19 Novembre sarà inaugurata la mostra di Francesca Gentili

FRANCESCA GENTILI

Il nostro corpo, lo osserviamo ogni giorno, quando ci alziamo, ci laviamo, trucchiamo, facciamo la barba. Si muove intorno a noi attraverso la pubblicità, la stampa, il cinema e non ultima la pornografia. Lo vediamo grasso, magro, vecchio, nudo, fresco o cadente. Il corpo umano è una costante di ogni nostro giorno.

Il lavoro di Francesca Gentili da sempre viaggia sul corpo, lo rappresenta, lo scompone, zooma sui particolari, mette in evidenza segni e caratteristiche, dando vita a una pittura raffinata e attuale, riflessiva e minuziosa, che si muove tra figurativo e astratto. Il suo sguardo lo osserva come attraverso l’obiettivo di una macchina fotografica, lo scompone, e lo raffigura senza privarlo dei difetti, che spesso sono il vero punto distintivo di ogni persona.

Nell’ultimo anno l’interesse della Gentili si è focalizzato sui volti, estrapolati e decontestualizzati da qualsiasi riferimento reale, sono i soggetti di una serie di lavori che osservano con ironia le espressioni e gli sguardi. I volti, non vengono mai dipinti dal vero, ma sono mediati attraverso la fotografia e trasformati dall’artista, sono teste, ma prive di corpo e di capelli. Alieni? Esseri geneticamente evoluti? Certamente sembrano personaggi di un film di fantascienza.

È difficile distinguere tra l’espressione del viso e lo sfondo su cui questo si muove, ormai sono tutt’uno, si percepiscono gli occhi, il naso e la bocca, ma la fusione è in atto e non sembra reversibile. Come detto all’inizio la pittura della Gentili si muove intorno al corpo umano, e in queste opere, nella sua totale assenza è più presente che mai, gli sguardi che ci osservano sono spauriti, orgogliosi, indifferenti, ma la sensazione di assenza si avverte e non sembrano esserci più soluzioni.

15/11/2006





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati