Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Dipendenti indagati, la regione chiarisce la non costituzione di parte civile

| ANCONA - Le relazioni dei dirigenti incaricati hanno concluso per l’insussistenza di un danno per l’Ente. Di qui la decisione di non presenziare, come parte civile, all’udienza preliminare.

La Regione Marche, in risposta agli articoli comprasi sulla stampa di oggi in merito alla vicenda dei venticinque dipendenti dell’Assam e del servizio Agricoltura che rischiano il processo, chiarisce che l’Avvocatura regionale non ha ritenuto di patrocinare la costituzione di parte civile dell’ente perché non vi erano i presupposti.

Infatti, sia l’Assam che la Regione hanno disposto una preliminare indagine amministrativa interna per verificare la sussistenza di un danno provocato dai soggetti indagati (venti dipendenti dell’Assam, quattro del servizio decentrato Agricoltura e una persona assegnata alla P.F. Promozione Internazionalizzazione alle dipendenze della Regione).

Le relazioni dei dirigenti incaricati hanno concluso per l’insussistenza di un danno per l’Ente. Di qui la decisione di non presenziare, come parte civile, all’udienza preliminare.

La Regione, comunque, per i profili attinenti il rapporto di lavoro dei dipendenti coinvolti, ha la possibilità di intraprendere l’azione disciplinare, in applicazione del contratto collettivo di lavoro, dopo l’emanazione della sentenza definitiva del processo penale.

Tra l’altro, l’Avvocatura della Regione chiarisce di essere stata da tempo a conoscenza dello sciopero indetto dall’ordine degli avvocati, il quale avrebbe di fatto comportato il rinvio dell’udienza preliminare al mese di marzo 2007.

15/11/2006





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati