Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Via al Piano di prevenzione del disagio dell'Ambito XXIV

Amandola | Una rete di collaborazione dell'entroterra fermano-ascolano coordinata dall'Ambito XXIV per la realizzazione di progetti per la crescita dei giovani

di Pierpaolo Pierleoni

E’ entrato nel vivo il “Piano di promozione dell’agio, prevenzione del disagio ed integrazione scolastica” realizzato dall’Ambito Sociale n. XXIV e dai 9 comuni negli Istituti scolastici del territorio. Grazie ad un positivo rapporto di collaborazione, infatti, i minori che frequentano le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie possono usufruire di numerosi servizi che vanno ad arricchire l’Offerta formativa degli Istituti scolastici comprensivi di Amandola, Comunanza, Force e Santa Vittoria in Matenano, dell’Istituto Tecnico Commerciale di Amandola, dell’IPSIA di Comunanza e dell’Istituto Professionale Servizi Turistici di Santa Vittoria in Matenano.

La realizzazione è garantita da una rete costituita tra enti locali, scuole ed organizzazioni del terzo settore che attivano una serie di interventi a favore dei minori della popolazione scolastica del territorio. La Regione Marche ed i comuni di Amandola, Comunanza, Force, Montedinove, Montefalcone Appennino, Montefortino, Montelparo, Montemonaco, Rotella, Santa Vittoria in Matenano e Smerillo, attraverso l’Ambito Sociale n. XXIV, hanno messo a disposizione fondi per la realizzazione dei progetti e, dunque, investito su una corretta crescita dei minori e dei giovani, sulla loro istruzione e sul loro futuro. I progetti che vengono realizzati nelle scuole, e che sono stati concordati con i dirigenti scolastici nel corso di un apposito incontro realizzato nello scorso mese di settembre, sono di vario genere e vanno dall’educazione motoria nella scuola dell’infanzia ai laboratori di ceramica, da interventi di carattere artistico e manipolativo al lettore di madrelingua inglese, dai laboratori musicali ai laboratori teatrali ed allo sportello di ascolto psicologico.

In totale le ore assicurate dagli operatori esterni incaricato dall’Ambito Sociale n. XXIV, sono 8000 e comprendono comunque anche altri interventi sempre a favore dei minori. Tali altri interventi vedono il coinvolgimento della Provincia di Ascoli Piceno (Assessorato allo sport con il progetto “Scuola e sport” e politiche sociali con i progetti di integrazione scolastica degli alunni disabili e degli alunni immigrati) e della Regione Marche (Legge Regionale n. 2/98) ma soprattutto l’interessamento dei sindaci dei comuni di Amandola, Comunanza, Force, Montedinove, Montefalcone Appennino, Montefortino, Montelparo, Montemonaco, Rotella, Santa Vittoria in Matenano e Smerillo pronti a compartecipare a tali progetti con fondi dei rispettivi bilanci comunali.

14/11/2006





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati