Si cerca il terzo corpo. Sospese le operazioni di recupero della barca
San Benedetto del Tronto | Ripescati i due corpi precedentemente individuati. Ora un volontario del corpo palombari cercherà di recuperare il terzo. In tarda serata previsto il rientro delle bare.
di Carmine Rozzi
Ora tutto è nel coraggio e nelle mani del palombaro che si è prestato volontario per introdursi nello scafo del “Rita Evelyn” e cercare di accertare se dentro al natante si trova il corpo del terzo marinaio mentre sul pontone sono stati adagiati i corpi degli altri due dei quali però non è stata ancora divulgata l’identità. Giornata intensa e a tratti convulsa quella che culminerà con il trasporti di almeno due dei tre sfortunati marinai.
Nel primo pomeriggio una motovedetta della Capitaneria ha caricato a bordo tre bare salpando alla volta del pontone mentre è rientrata la motobarca dei Vigili del Fuoco con a bordo i quattro sommozzatori del nucleo di Teramo che dovevano effettuare le operazioni di pompaggio dell’acqua dalla stiva. Le ultime notizie riportano di seri problemi tecnici dovuti al fondo argilloso che tratteneva la poppa della barca sul fondale.
Nello sforzo effettuato per sbloccarla si è rotta una braga. Con ogni probabilità, visto il prolungarsi del recupero complessivo di barca e dispersi, si è deciso si scindere le operazioni dando priorità al ritrovamento dei corpi visto che difficilmente si riuscirà a ripescare la barca prima che termini la “finestra” di bonazza. Le previsioni metereologiche sembrano infatti prevedere già dalle prime ore di domani un netto peggioramento.
A questo punto difficoltà tecniche e mancanza di tempo utile hanno indotto l’armatore Antonio Santini a prendere la decisione di riportare il pontone nel porto di Ancona con partenza intorno alla mezzanotte. Famigliari e marinai sono in ansia per l’arrivo dei corpi mentre si spera che il coraggioso subacqueo riesca a individuare e riportare a galla il terzo sventurato.
|
14/11/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati