Acli: ripresi i corsi di attività motoria
Acquasanta Terme | Ogni mercoledì e venerdì linsegnante Nemesio Cortese, dello staff tecnico provinciale dellU.S. Acli, porta avanti tale iniziativa divenuta ormai una consuetudine per gli anziani residenti ad Arquata.
Sono ripresi, per l’ottavo anno consecutivo, i corsi di attività motoria per la terza età organizzati dal Comune di Acquasanta Terme e dal comitato provinciale di Ascoli Piceno dell’Unione Sportiva Acli.
Ogni mercoledì e venerdì l’insegnante Nemesio Cortese, dello staff tecnico provinciale dell’U.S. Acli, porta avanti tale iniziativa divenuta ormai una consuetudine per gli anziani residenti ad Arquata.
L’iniziativa sta riscontrando, con il passare degli anni, sempre maggiore successo come testimonia l’incremento del numero dei partecipanti.
“Quando parliamo di attività motoria per anziani – dicono i dirigenti dell’U.S. Acli ed il sindaco di Acquasanta Terme dottoressa Barbara Capriotti - non ci riferiamo alle attività sportive agonistiche e di alta prestazione, ma tutte quelle attività di tipo ludico-sportivo e ricreativo che hanno come obbiettivo la salute, il divertimento e il benessere inteso come migliore qualità della vita ed opportunità di nuove relazioni sociali. Possiamo abbandonare l’idea dell’esercizio fisico automatico, ripetitivo e noioso, e pensare ad attività che stimolino l’uomo e la donna divenuti anziani a vivere in modo consono e creativo questa fase della vita. Grazie al mantenimento di una certa agilità fisica e mentale si conserva l’autosufficienza e l’autogestione della propria persona con importanti ricadute positive sulla stima e la valutazione di sé. L’importanza dell’attività motoria in questo ciclo della vita deriva dalla consapevolezza che, con l’età del pensionamento, la persona rallenta la sua funzione nella vita di
tutti i giorni, limitando anche il movimento fisico; è in questo modo che rischia di abbandonarsi ad una passività e ad una sedentarietà che riducono ancor più velocemente le sue capacità e accentuano il degrado delle funzioni organiche ed intellettuali”.
Per maggiori informazioni sull’iniziativa e per ulteriori iscrizioni ci si può rivolgere all’Ufficio Segreteria del Comune di Acquasanta Terme (tel. 0736/801262).
|
14/11/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati