Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Azione Giovani sostiene la protesta dei giovani avvocati

Ascoli Piceno | Lo sciopero, iniziato il 13 novembre, terminerà il 18. I giovani avvocati rappresentano: “i più danneggiati dagli effetti del decreto sulle liberalizzazioni”.

 Riceviamo da Andrea Putzu (Dirigente Nazionale Azione Giovani) e Michele De Simone (Coordinatore Regionale Azione Giovani Marche)

Di fronte all’ennesima protesta degli avvocati, sfociato anche nei Tribunali delle Marche nello sciopero iniziato il 13 novembre e che terminerà il 18, Azione Giovani, movimento giovanile di Alleanza Nazionale,  si schiera convintamene a fianco dei professionisti e in particolar modo dell’AIGA (Associazione Italiana Giovani Avvocati) che ha deciso di mobilitarsi insieme all’OUA e alle Camere Penali.

Azione Giovani  si unisce alla protesta chiedendo la tutela dei giovani legali con interventi a sostegno per il loro avvio nella professione. Come è stato detto fin dal luglio scorso, i giovani avvocati rappresentano i due terzi degli iscritti agli albi e ''sono i più danneggiati dagli effetti del decreto sulle liberalizzazioni.  Come ricordato anche dal presidente dell’AIGA, “i giovani avvocati ( e non solo loro) - pur di rimanere sul mercato - saranno costretti o ad inserirsi in grandi strutture legali, che non avranno interesse a retribuirli congruamente, oppure a svolgere l'attività  su scala più piccola, adottando però una  logica da saldi di fine stagione, che scoraggerà ogni miglioramento qualitativo e si ritorcerà alla fine anche contro i loro clienti.  Nell'un caso e nell'altro, i giovani professionisti, che dovrebbero essere visti come una grande risorsa del Paese, saranno avviati verso un mortificante proletariato forense.”

Inoltre non si può dimenticare che, oltre al decreto Bersani, c’è una Finanziaria punitiva nei confronti dei lavoratori autonomi e dei professionisti.

Anche l’Organismo Unitario degli Avvocati con una sua delibera ha espresso obiettivi condivisibili che ci sentiamo di appoggiare: come la semplificazione e una maggiore trasparenza delle tariffe, nell’interesse del cliente o come una più efficace articolazione delle forme collettive di esercizio della professione. Obiettivi che sicuramente favoriranno il cittadino nella individuazione di professionisti competenti, adeguatamente formati, realmente in grado di fornire risposte di alto profilo alle loro esigenze difensive e tutte misure che tutelano adeguatamente la giovane avvocatura e ne favoriscano l’ingresso nel mondo professionale.

Azione Giovani condividendo tutte queste preoccupazioni esprime solidarietà ai giovani professionisti e si associa nella protesta dell’AIGA e delle altre associazioni, sostenendo le loro proposte e facendosi portavoce di tali istanze presso ogni livello istituzionale competente.  

14/11/2006





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati