Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

A Pedaso, al via le “Tre settimane d’argento”

Pedaso | Dal 16 novembre al 3 dicembre, una ricca serie di appuntamenti dedicati alla terza età

Tutto è pronto per la quinta edizione dell’iniziativa “Tre settimane d’argento” proposta, come di consueto, dall’Amministrazione comunale di Pedaso in collaborazione con la Pro Loco e le varie associazioni cittadine che operano nel campo delle attività sociali. Dal 16 novembre al 3 dicembre sono previste conferenze a carattere medico e culturale, gite in pullman, serate in allegria per rendere più piacevoli le lunghe giornate invernali. Il primo appuntamento è fissato per giovedì 16 novembre alle ore 17 presso la sala “Urbani” (Giardino della cultura) con il ritrovo degli ultraottantenni: “Ricordi, rimpianti, interrogativi”.

Da non perdere l’appuntamento di domenica 19 novembre, alle ore 21.15, al cine-teatro “Valdaso” con un omaggio alla figura di Ennio Morricone: le sue più belle colonne sonore saranno interpretate dalla voce di Barbara Bucci e dalla tastiera di Marco Tomassini. Il calendario propone una serie di attività sino alla sua conclusione affidata, come negli anni precedenti, alla manifestazione “Grazie Nonno” che si svolgerà domenica 3 dicembre alle ore 17.15 presso il cine teatro Valdaso, durante la quale verranno consegnate targhe ricordo agli anziani pedasini che si siano distinti nelle attività di supporto allo sport cittadino, culturali e sociali in genere.

Il calendario degli appuntamenti 19 novembre Gita a Ripatransone e Offida Per prenotazioni: associazione “Le mimose”

23 novembre Sala “Urbani” 16.30 conferenza del dott. Capone: “Cuore e alimentazione” 17.30 conferenza del dott. Corradetti: “La cultura e la scuola italiana”

24 novembre Corale S.Lucia – Chiesa parrocchiale, ore 21.15 Diretta dal M° don Vinicio Cordella

25 novembre Tombola e castagne c/o associazione “Le mimose (Giardino della Cultura), ore 16.00

26 novembre Tutti all’ippodromo di Montegiorgio per il “Palio dei Comuni” Prenotazioni pullman (gratuito) c/o ass. “Le mimose” Partenza prevista ore 13.00 1 dicembre Commedia dialettale “Tutto il mondo è paese” di Paolo Mariucci Compagnia “Il murello” di Montelparo con l’intervento dell’attore Silvio Spaccesi

2 dicembre Mercante in fiera e panettone c/o ass. “Le mimose” (Giardino della cultura) Ore 16.00

3 dicembre Ore 11.00 manifestazioni in onore di S.Barbara c/o chiesa parrocchiale A seguire sfilata e pranzo sociale Ore 17.15 – “Grazie nonno” Musica, cultura, danza, umorismo e premiazioni

14/11/2006





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati