Nuove risorse in arrivo per l'associazionismo dei Comuni
| ANCONA - Si tratta di un trasferimento di risorse in favore della Regione Marche, disposto dal Ministero dellInterno, Dipartimento per gli Affari interni e territoriali, reso noto lo scorso 8 novembre.
In arrivo risorse finanziarie statali per l’associazionismo dei Comuni. La Giunta regionale delle Marche ha iscritto nel Bilancio di previsione per l’anno 2006 la somma di 1.391.870,60 euro da destinare alle Unioni e Comunità montane che svolgono in associazione le funzioni comunali, sulla base di criteri di riparto stabiliti con le intese del 1° marzo e del 27 luglio 2006.
Si tratta di un trasferimento di risorse in favore della Regione Marche, disposto dal Ministero dell’Interno, Dipartimento per gli Affari interni e territoriali, reso noto lo scorso 8 novembre.
La Giunta regionale, dopo la comunicazione da parte del Ministero, ha pertanto tempestivamente provveduto a iscrivere nel Bilancio di previsione 2006 la somma in questione.
“Si tratta – ha commentato l’assessore regionale agli Enti Locali, Luigi Minardi - di un intervento di estrema importanza che cade proprio in concomitanza con le iniziative volte al rilancio della ‘Carta di Fonte Avellana’, un documento sottoscritto dieci anni fa, con cui si riconosce il ruolo fondamentale della montagna per lo sviluppo del territorio, dell'agricoltura, dei boschi, in un sistema integrato con il turismo naturalistico, escursionistico e culturale”. “Inoltre – prosegue Minardi - è in corso di preparazione una proposta di legge, su iniziativa di questo assessorato, per adeguare la normativa sull'associazionismo intercomunale, dal momento che esistono nelle Marche territori montani confinanti con altre regioni”.
Si tratta di un trasferimento di risorse in favore della Regione Marche, disposto dal Ministero dell’Interno, Dipartimento per gli Affari interni e territoriali, reso noto lo scorso 8 novembre.
La Giunta regionale, dopo la comunicazione da parte del Ministero, ha pertanto tempestivamente provveduto a iscrivere nel Bilancio di previsione 2006 la somma in questione.
“Si tratta – ha commentato l’assessore regionale agli Enti Locali, Luigi Minardi - di un intervento di estrema importanza che cade proprio in concomitanza con le iniziative volte al rilancio della ‘Carta di Fonte Avellana’, un documento sottoscritto dieci anni fa, con cui si riconosce il ruolo fondamentale della montagna per lo sviluppo del territorio, dell'agricoltura, dei boschi, in un sistema integrato con il turismo naturalistico, escursionistico e culturale”. “Inoltre – prosegue Minardi - è in corso di preparazione una proposta di legge, su iniziativa di questo assessorato, per adeguare la normativa sull'associazionismo intercomunale, dal momento che esistono nelle Marche territori montani confinanti con altre regioni”.
|
14/11/2006
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati