Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Si è spento il Dott. Giuseppe Angellotti

Acquaviva Picena | Portò alla ribalta nazionale la Cantina Sociale di Acquaviva con i suoi ottimi vini Rosso Piceno Superiore e Bianco Falerio.

Nella mattinata dell’ 11novembre 2006 ci ha lasciati il Dott. Giuseppe Angellotti noto Veterinario condotto di Acquaviva Picena.

Alla fine degli anni ottanta ricoprì il ruolo di Responsabile del Servizio Veterinario di Sanità Animale della allora ASL 22 di San Benedetto del Tronto.
Presidente dell’ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Ascoli Piceno e membro della Federazione Nazionale degli Ordini dei Veterinari per oltre un ventennio è stato sempre un punto di riferimento per la Veterinaria Marchigiana ma soprattutto per quella del Piceno.

Organizzatore a San Benedetto del Tronto di numerosi congressi e convegni scientifici sulla Veterinaria e sulla Sicurezza Alimentare ha fatto conoscere ed apprezzare a studiosi di chiara fama ed ai Veterinari di tutta Italia la nostra bellissima Riviera delle Palme, il Piceno, i vini e la cucina locale soprattutto marinara.

La sua grande passione per l’ agricoltura, coltivata sin da piccolo seguendo le orme paterne, lo spinse a fondare nei primi anni sessanta la Cantina Sociale di Acquaviva Picena ,oggi Terre Cortesi Moncaro, di cui fu Presidente per oltre un trentennio( 36 anni).

Portò alla ribalta nazionale la Cantina Sociale di Acquaviva con i suoi ottimi vini Rosso Piceno Superiore e Bianco Falerio, questo gli valse il riconoscimento al Vinitaly di Cangrande della Scala di Verona come benemerito della vitivinicoltura per aver contribuito al progresso qualitativo della enologia italiana.

Anche socio e Presidente dei Lions club di San Benedetto del Tronto.

Ciao Peppe ti vogliamo ricordare per la semplicità , la schiettezza ed il grande altruismo che hanno sempre contraddistinto il tuo operato.

13/11/2006





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati