Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Premiata Show contro la Pallacanestro Cantu’.

Porto San Giorgio | Partita pressoché perfetta per la Sutor, ottima difesa, grandissima percentuale al tiro da tre le hanno permesso di dominare Cantu’ dall’inizio alla fine. Altri due punti importanti in vista della partita di Domenica prossima contro la Fortitudo

di Chiara Marzan

Matteo Canavesi



PREMIATA MONTEGRANARO: Childress 8, Slay 19, Spippoli , Nikagbatse 11, Maresca 8, Vitali 7, Thomas 11, Demartini , Amoroso 15, Spizzichini n.e. , Steffel , Canavesi 4, . All. Pillastrini
PALLACANESTRO CANTU’: Smith 11, Jordan 7, Wilson 6, Jones 10, Della Felba n.e., Mc Grath 7, Shaw 16, Mazzarino , Squarcina , Ballarate ,Williams 11, . All. Sacripanti
QUINTETTI: Childress, Slay, Nikagbatse, Thomas, Amoroso (Premiata)
Smith, Jordan, Wilson, McGrath, Shaw ( Cantu’)
PARZIALI: 26 – 12; 46 – 27; 72 – 42; 83 – 68;
ARBITRI: Bertelli di Genova; Lo Guzzo di Catanzaro; Sahin di Antakya.
NOTE: Spettatori paganti 3.400 ( compresa quota abbonati ) incasso 30.000 euro (compresa quota abbonati) Abbonati 1.800.


Quando il primo quarto ha avuto inizio e le due squadre sono scese in campo si è vista subito una Premiata pienamente in giornata: difensiva nella sua area ma ugualmente offensiva in quella degli ospiti. Al contrario, Cantu’, si è trovata in grossa difficoltà da subito. Lo testimonia i 12 punti messi a segno nel primo quarto a differenza dei 26 da parte dei Pilla-boy.

Cantu’ subisce un parziale di 8 a 0 a pochi minuti dall’inizio e coach Sacripanti è subito costretto al primo time-out. Un grande Amoroso in completa trance agonistica chiude il primo quarto da top scorer dei primi 10 minuti con canestri in rovesciata da sotto insieme a Jobey Thomas che piazza subito triple precise e perfette quanti utili ed efficaci l’ultima delle quali “ammazza” il primo quarto che si chiude con un risultato di 26 a 12 per la Sutor.

Quello che i sutorini fanno in questi primi 20 minuti di gioco, sembra la degna prosecuzione del meraviglioso ultimo quarto della settimana scorsa contro Scafati. Una condotta magistrale della partita sia in difesa che in attacco con un ottimo movimento della palla e una capacità di trovare soluzioni di tiro con un altissima percentuale praticamente ad ogni possesso. Dalla parte di Cantù invece si è vista una grande fiducia da parte del coach nei confronti di Michael Jordan (omonimo della stella dei Chicago Bulls) il quale, però, giocava sempre fuori ritmo. O troppo veloce con Williams e Shaw in campo o troppo lento quando sotto giocavano Wilson e Smith. Jordan, in regia, non è stato il massimo: non è mai stato efficace nel dare i tempi alla squadra e ha subito anche un grande pressing da parte delle guardie sutorine che non lo hanno lasciato respirare tanto facilmente.
Tante triple per la Premiata nei secondi 10 minuti di gioco con Amoroso, Maresca, Nika e Thomas. Con poco più di due minuti da giocare il tabellone segnava 41 a 25 per i padroni di casa e il quarto si è concluso, poco dopo, con un risultato di 46 a 27.

Terzo quarto pressoché fotocopia dei due precedenti con Cantu’ sempre piu nel baratro: capita loro si far scadere anche i 24 secondi dell ‘azione con conseguente perdita della palla. Festival delle triple che continua per la Premiata. 14 totali messe a segno. Con la partita prossima alla fine la formazione padana incassa un pesante meno 30 nonostante i suoi tifosi, reduci da un lungo viaggio in pullman, non smettano mai di cantare e di incitarli.

Era la prima volta che la formazione marchigiana si trovava a gestire un vantaggio così consistente. C’era, pertanto, il rischio che la concentrazione potesse diminuire. E invece no. A far scendere lo scarto dei punti tra le due formazioni, ridotto anche a 18/20 punti negli ultimi minuti è stato l’ingresso in campo della panchina sutorina: Demartini, Steffel, Spippoli i quali, vuoi la poca esperienza vuoi la tensione, non hanno continuato per la strada che i titolari della squadra avevano letteralmente spianato creando un po’ di confusione e commettendo qualche errore.

Il ciclo delle due partite in casa è stato affrontato ottimamente. Questo è un dato molto importante perchè i ragazzi dovevano dimostrare che sono in grado di vincere anche sotto la "pressione" della vittoria forzata. La prossima sarà difficile, contro la squadra vice campione d’Italia, la Climamio Bologna: sarà importante dare continuita' al gioco e crederci… sempre.

13/11/2006





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Sport

13/04/2011
Ginnastica: al Palasavelli una gara internazionale in vista dei mondiali (segue)
08/04/2011
Tutto pronto per la corsa “Donna Rosa” (segue)
02/04/2011
Il Festival degli scacchi torna a P.S.Giorgio per 5 anni (segue)
13/10/2010
Parco dello Sport, domenica il taglio del nastro (segue)
29/07/2010
La U.S. Fermana parte in ritiro (segue)
27/07/2010
Altri tre innesti per la U.S.Fermana (segue)
26/07/2010
Nuovi acquisti per la U.S.Fermana (segue)
26/07/2010
U.S. Fermana : il nuovo allenatore è Giovanni Cornacchini‏ (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati