Valorizzare e potenziare il sistema turistico regionale
| ANCONA - Se ne è discusso in una riunione tra Fiavet-Confcommercio e Regione Marche
Giovedì 9 novembre alle ore 14,30, presso la sede Ascomfidi in Ancona si è tenuta un'importante riunione voluta ed organizzata dalla Fiavet-Confcommercio a cui ha preso parte anche la Regione sul tema relativo al sistema turistico marchigiano. Paolo Mazzola, Presidente del consiglio direttivo Fiavet Emilia Romanga-Marche, nel proprio intervento ha mostrato la necessità di puntare non solo all'autgoing ma anche all'incoming, attraverso una forte sinergia tra i soggetti pubblici e privati
ed una consapevolezza sempre più grande della necessità di fare sistema.
Mazzola ha inoltre sollecitato gli operatori turistici della regione ad operare in sintonia, in base ad un programma unico e a nutrire un senso di associazionismo e di squadra, per dare una svolta all'economia territoriale, che verte sui flussi turistici in entrata e in uscita dalle Marche. E' importante riconoscere la validità di iniziative coordinate, capaci di portare il singolo imprenditore ed operatore turistico a raggiungere risultati tangibili. Il ruolo svolto fino ora dalla Fiavet viene
potenziato dal protocollo d'intesa firmato lo scorso anno con la Confcommercio, tanto da poter lavorare in pieno accordo e secondo una linea comune, costituita dalla volontà di sviluppare un sistema turistico, tanto più che nelle Marche il Governo punta sull'intero settore come elemento di forza dell'economia regionale.
E a proposito di questo Mario Ruggini, Responsabile dell'Ufficio Turismo della Regione Marche, ha precisato che per il 2007 risorse finanziarie di una certa importanza sono state indirizzate verso il potenziamento del turismo, sia del turismo di qualità e di nicchia, che enogastronomico e culturale, dato che le Marche ha tutti gli elementi giusti per potersi immettere in un mercato nazionale ed
internazionale.
|
10/11/2006
Altri articoli di...
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati