Aumento del capitale 2006 della società Aerdorica
| ANCONA - La Giunta regionale autorizza la sottoscrizione
La Regione Marche approverà l’aumento di capitale della società Aerdorica nel corso dell’assemblea dei soci, convocata per lunedì 20 novembre 2006. Il presidente Gian Mario Spacca è stato autorizzato dalla Giunta regionale a sottoscrivere gli impegni.
L’assessore alle Infrastrutture, Loredana Pistelli, ha illustrato la delibera nella seduta odierna dell’esecutivo, specificando che “l’aumento di capitale è necessario anche per raggiungere il valore richiesto dall’Enac (Ente nazionale per l’aviazione civile) al fine del conferimento, ad Aerdorica, della gestione totale, quarantennale, dell’aeroporto di Ancona Falconara”.
L’assemblea dei soci ha approvato, all’unanimità, il Piano industriale 2007-2011 nella riunione del 28 settembre scorso. Il Piano prevede un aumento del capitale sociale di 5 milioni e 300 mila euro nel 2006, di 3 milioni e 700 mila euro nel 2008 e di ulteriori 3 milioni nel 2010. Attualmente la quota azionaria di Aerdorica della Regione è pari al 27,83 per cento. La sottoscrizione 2006 dell’ente ammonta, pertanto, a circa 1 milione e 500 mila euro.
L’assessore alle Infrastrutture, Loredana Pistelli, ha illustrato la delibera nella seduta odierna dell’esecutivo, specificando che “l’aumento di capitale è necessario anche per raggiungere il valore richiesto dall’Enac (Ente nazionale per l’aviazione civile) al fine del conferimento, ad Aerdorica, della gestione totale, quarantennale, dell’aeroporto di Ancona Falconara”.
L’assemblea dei soci ha approvato, all’unanimità, il Piano industriale 2007-2011 nella riunione del 28 settembre scorso. Il Piano prevede un aumento del capitale sociale di 5 milioni e 300 mila euro nel 2006, di 3 milioni e 700 mila euro nel 2008 e di ulteriori 3 milioni nel 2010. Attualmente la quota azionaria di Aerdorica della Regione è pari al 27,83 per cento. La sottoscrizione 2006 dell’ente ammonta, pertanto, a circa 1 milione e 500 mila euro.
|
10/11/2006
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati