Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Un altro colpo messo a segno dagli uomini della GDF a tutela della salute e dell’ambiente

San Benedetto del Tronto | L'ennesimo risultato ottenuto dalle fiamme gialle "di mare" è frutto anche del riassetto organizzativo del comparto aeronavale posto in essere dal comando generale della guardia di finanza di Roma.

A seguito della costante azione di vigilanza sul territorio, i Finanzieri della sezione operativa navale di San benedetto del Tronto, che opera sotto la direzione del reparto operativo Aeronavale di Ancona, hanno rinvenuto e sottoposto a sequestro,

Nella periferia di Ascoli Piceno (zona Venagrande), un'area dl 500 mq. Illecitamente adibita a deposito incontrollato di oltre 40 Tonnellate rifiuti pericolosi e non, fra i quali ben 50 fusti da kg. 180

Ciascuno di olio idraulico. Tali fusti, deterioratisi a causa del prolungato stato dl abbandono, avevano gia' rilasciato sul terreno una parte della sostanza altamente inquinante, i cui temibili effetti sono stati
bloccati dal tempestivo intervento delle fiamme gialle. Sulla base degli elementi acquisiti, infatti, l'autorità giudiziaria di Ascoli Piceno ha disposto l'immediata bonifica dell'intera area.

Sono 56 le tonnellate di rifiuti abbandonati su complessivi mq.1.350 di terreni sottoposti a sequestro dai finanzieri del reparto operativo aeronavale della guardia di finanza marchigiana nell'ultimo mese, ai quali si aggiunge, sempre a tutela dell'ambiente della salute pubblica, il recente sequestro di kg. 790 di novellame ittico (pesce e vongole), rinvenuti a bordo di nr. 2 automezzi isotermici bloccati congiuntamente ai militari della compagnia di San Benedetto del Tronto in prossimità del porto piceno, illecitamente destinati al commercio.

Per tale ultima attività sono stati oggetto di segnalazione alla competente autorità giudiziaria, come previsto dalla vigente normativa in materia, i responsabili delle due aziende acquirenti del prodotto, operanti nelle provincie di Ancona e Ascoli Piceno, nonchè gli armatori delle imbarcazioni da pesca, già individuate, che hanno conferito il citato novellame.
L'ennesimo risultato ottenuto dalle fiamme gialle "di mare" è frutto anche del riassetto organizzativo del comparto aeronavale posto in essere dal comando generale della guardia di finanza di Roma.

Grazie a questa revisione, la già elevata professionalità in mare vene integrata anche in nuovi compiti di servizio di 'volante a terra" (controlli strumentali, verifiche specifiche e parziali), in stretto coordinamento con i comandi provinciali del corpo, per l'efficace sviluppo, come nel servizio oggetto del presente comunicato, dei connessi aspetti di carattere tributario.
Già da diversi anni i nostri militari si adoperano attivamente sul fronte terrestre e marittimo a tutela dell'ambiente e della salute della collettività, su un territorio che seppur apparentemente sano e scevro da gravi forme dl inquinamento, impone la massima attenzione al fine scongiurare simili fattispecie che danneggiano il patrimonio naturale della nostra regione. 

09/10/2006





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati