Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La festa della Madonna delle Grazie

Ascoli Piceno | Tutti gli eventi religiosi in onore della Patrona della Città e Diocesi.

Si sta svolgendo nella chiesa Cattedrale la settimana mariana che ha come tema di preghiera e meditazione: “Con Maria, testimoni di Gesù Risorto, speranza del mondo”.

Tema che sarà discusso a Verona dal 16 al 20 ottobre p.v. dai Delegati diocesani  al  IV Convegno ecclesiale della Chiesa in Italia.

Nella settimana mariana è da sottolineare due eventi molto importanti: giovedì 5 ottobre, alle ore 21.00, in Cattedrale Concertto a Maria, in due tempi: Canti mariani  eseguiti dal Coro Cento Torri, diretto da Mariella Azzara ed esecuzione di brani di organo , eseguiti dal M° Gianluigi Spaziani con l’Organo del Paci del 1870,ora in fase di restauro.

Lo strumento costruito dal Maestro d’arte Vincenzo Paci, appositamente per la Cattedrale della sua Città, ha la potenza di quasi tre mila canne, con registri originali, che a giudizio del restauratore M° Michel  Formentelli di Verona, sono di rara bellezza ed originali, difficilmente si trovano in altri organi. Il giudizio del M° Michel ancora si estende ad affermare come l’organo del Paci, collocato sulla tribuna all’ingresso della Cattedrale,  è il miglior organo esistente nella Regione Marche. Forse non tutti gli ascolani hanno avuto la gioia di ascoltarlo, perché ormai sono passati più di dieci anni dall’ultima esecuzione.

Domenica poi 8 ottobre, alle ore 11.30 interverrà in Ascoli un’eminente personalità della Chiesa nella persona del Signor Cardinale Giovanni Battista Re, prefetto della Congregazione dei Vescovi e Presidente della Pontificia Commissione per l’America Latina.

E’ membro della II Sezione della Segreteria di Stato, della Congregazione per la Dottrina della Fede, dell’Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica. E’ stato il Cardinale più vicino al venerabile Papa Giovanni Paolo II. Ha organizzato tutti i suoi pellegrinaggi in Italia e per il mondo. L’alto incarico che ora da cardinale riveste Le permette di collaborare con il Papa Benedetto  per quanto riguarda l’elezione e la guida evangelica di tutti i Vescovi del mondo.

Un incontro con il Cardinale Re permette un respiro ampio della Chiesa cattolica sparsa in ogni angolo della terra.

Nella sera dell’ 8  ottobre, guidata dal vescovo Montevecchi ci sarà alle ore 18  la solenne processione  in onore della Madonna delle grazie per le vie del Centro storico. 

04/10/2006





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati