Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Le telecamere di "speciale TG1" sul fenomeno prostituzione

Porto Sant'Elpidio | La decisione del Sindaco Veltroni di utilizzare le telecamere per contrastare la prostituzione a Roma hanno nuovamente posto la città di Porto Sant’Elpidio al centro dell’attenzione.

Lunedì 30 ottobre, una troupe della Rai coordinata dal giovane giornalista Alessio Zucchini, ha realizzato a Porto Sant’Elpidio parte di un servizio che andrà in onda su uno Speciale Tg1, in seconda serata ( dopo le 22.00 ) il 12 o il 19 novembre.

La troupe Rai1 ha intervistato il Comandante della Polizia Municipale Maggiore Benedetto Crescenzi, il quale ha ricostruito la storia della scelta amministrativa di installare, già nel 2002, con telecamere mobili e fisse, in diverse zone “critiche” della città. Il Comandante Crescenzi ha dichiarato che “l’obiettivo di ridurre la presenza delle prostitute lungo i tratti nord della statale 16 è stato sostanzialmente raggiunto.

E’ noto, infatti, che la prostituzione non è perseguibile di per se, in quanto solo lo sfruttamento costituisce reato, pertanto l’installazione delle telecamere ha avuto la funzione di dissuadere i clienti sia sotto il profilo psicologico che delle sanzioni amministrative del codice della strada, in quanto le aree interessate sono state sottoposte a divieto di sosta e di fermata dalle 22 alle 6. Credo che il fenomeno della prostituzione non potrà mai essere debellato definitivamente, tuttavia, e la nostra esperienza ce lo insegna, può essere fortemente ridimensionato. Con l’avvento delle telecamere sono stati risolti anche i problemi della sicurezza stradale, in quanto moltissimi incidenti erano strettamente connessi con lo stazionamento, in strada, delle prostitute”.

Il Sindaco Mario Andrenacci, anch’egli intervistato dalla troupe del Tg1, ha dichiarato: “ Che il Tg1 prenda in considerazione l’esperienza di contrasto della prostituzione del Comune di Porto Sant’Elpidio, che per primo in Italia ha utilizzato le telecamere, non è certo un fatto irrilevante. Il servizio racconterà sette/otto realtà, nel territorio nazionale, che con diverse modalità organizzative, stanno adoperandosi per debellare la prostituzione. Quanto alla introduzione delle telecamere a P.S.Elpidio, in diversi punti della Statale, non posso che esprimere una valutazione positiva circa i risultati ottenuti. Proprio per questo nel 2004, appena investito del mandato di Sindaco, ho ritenuto di dover incrementare il numero delle telecamere sia mobili che fisse. Credo tuttavia che l’efficacia dell’iniziativa non sia dovuta esclusivamente ad un fattore tecnico o tecnologico, bensì e, forse, soprattutto, a quello umano, all’impegno ed al lavoro di tanti, dalla Polizia Municipale, ai Carabinieri, alla Polizia Stradale, alla Guardia di Finanza, fino agli operatori dei servizi. L’Amministrazione Comunale, infatti, oltre che avvalersi della competenza e della professionalità della Polizia Municipale e della collaborazione delle Forze dell’Ordine, opera in sinergia con l’Associazione “On The road”, insieme alla quale abbiamo costruito, in questi anni, una rete di servizi molto importanti: dall’ unità mobile su strada, con il compito di stabilire un primo, importantissimo, contatto umano, ai più difficili interventi in appartamento, dallo Sportello di orientamento e di assistenza, fino al lavoro nelle strutture di accoglienza ed alle attività di reinserimento sociale e lavorativo delle ex prostitute”.

31/10/2006





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati