La città ricorda il consigliere comunale D'Ercoli
Grottammare | Luigi Merli: "...Saremo tutti un po orfani, caro Gino, spero che il tuo esempio ci aiuti a portare avanti il nostro impegno civile con serietà, autoironia e, soprattutto, con umiltà. Grazie Gino"
L’amministrazione, il consiglio comunale tutto e i dipendenti del Comune di Grottammare vogliono ricordare la figura del dottor Gino D’Ercoli, prima che consigliere comunale, come persona cara e stimata e valido professionista. In segno del lutto che ha colpito l’intera cittadina, per oggi e domani, è stato disposto la bandiera del Comune a mezz’asta e l’esposizione del gonfalone comunale listato a lutto, nell’atrio del palazzo municipale. L’impegno politico-amministrativo del dottor Gino D’Ercoli è iniziata nel 1983 con la carica di assessore comunale (fino al 1985) e poi di consigliere comunale (fino al 1988). Nel 1993 è stato candidato sindaco, diventando consigliere comunale tra i banchi della minoranza. Dal 1994 al 1998 è stato vice sindaco nella prima amministrazione Rossi. Dal 2003, era capogruppo del gruppo di maggioranza.
“Ricordo Gino nei primi momenti della mia esperienza amministrativa. Era la fine del 1994 e Gino era vice sindaco e assessore ai Lavori pubblici”, così il sindaco Luigi Merli ricorda il consigliere D’Ercoli, “Lo guardavo ammirato valutare sempre con estrema serenità i problemi e affrontarli con grande apertura mentale e, soprattutto, ammiravo la sua grande capacità di autoironia e ironia che gli consentiva di stare sempre un passo indietro o un passo avanti e quindi di valutare con leggero distacco le situazioni e, dote ancora maggiore, ammiravo la sua umiltà, mai sopra le righe, mai un autocompiacimento.
Grande sensibilità civile e grandissima onestà intellettuale. L’ho ritrovato capogruppo di maggioranza in questo mio mandato da sindaco, capace di cogliere i momenti significativi della discussione politica. Coraggioso e sereno anche quando scoprì la terribile malattia. Con grande dedizione civile ha continuato a impegnarsi ogniqualvolta il male gliene lasciava la possibilità. Lo ricorderemo sempre come una bella persona capace di fare politica con slancio ma senza mai prevaricare gli altri, doti difficili da rintracciare oggi. Saremo tutti un po’ orfani, caro Gino, spero che il tuo esempio ci aiuti a portare avanti il nostro impegno civile con serietà, autoironia e, soprattutto, con umiltà. Grazie Gino”.
“La scomparsa di Gino ci lascia tutti profondamente increduli e addolorati”, è il pensiero del presidente del Consiglio comunale, Stefano Fabbioni, “anche se eravamo a conoscenza da tempo della sua battaglia contro il male che infine l'ha sconfitto. Nonostante ciò, quando la malattia gli dava un po' di tregua, era stato presente alle nostre riunioni, spinto dal rispetto che nutriva nei confronti delle istituzioni e, soprattutto, dei cittadini che lo avevano eletto. Queste sue doti di serietà, correttezza e profonda onestà, che peraltro l'avevano contraddistinto anche nella attività professionale di medico, gli facevano riscuotere la stima unanime di tutti. Infatti, anche nei momenti di più acceso confronto politico, un suo pacato e opportuno intervento riusciva quasi sempre a ridare serenità e a riportare il dibattito un ambito di civiltà e rispetto reciproco. La sua perdita lascia veramente un vuoto incolmabile nella vita politica e amministrativa della nostra cittadina”.
|
31/10/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati