Anche Colonnella all'inaugurazione della Cna di Amandola
Amandola | Tante le autorità presenti ieri all'apertura della nuova sede della confederazione artigiana
La Cna più presente sul territorio. Per l’inaugurazione della nuova sede dell’Associazione ad Amandola, in via Angelo Biondi 33, si sono dati appuntamento i vertici regionali e provinciali della Cna, autorità provenienti da tutta la regione e gli imprenditori associati della zona della Comunità montana. Con questa inaugurazione, che prelude a una ristrutturazione a più ampio raggio della rete organizzativa Cna sia nel Piceno, sia nel Fermano, prosegue il percorso della Confederazione per un più incisivo radicamento della presenza sul territorio al servizio degli imprenditori artigiani.
Il sindaco di Amandola, Riccardo Treggiari, nel suo saluto, ha messo l’accento sull’importanza del potenziamento della Cna nella Zona montana. Importanza, al servizio dell’artigianato e della piccola e media impresa, rimarcata dalla presenza di numerose autorità. Fra gli altri, il sottosegretario alle Autonomie locali, Pietro Colonnella, il vice presidente della Regione, Luciano Agostini, il presidente del Consiglio provinciale, Giulio Saccuti, il presidente della Camera di Commercio di Ascoli Piceno, Enio Gibellieri.
L’impegno della Cna per una struttura più presente sul territorio è stato infine rimarcato dalla coordinatrice provinciale Orietta Baldelli. In occasione dell’inaugurazione si è tenuta anche una tavola rotonda sul progetto regionale denominato “Quambart” che vede la Cna impegnata con l’apertura di due sportelli – al servizio delle imprese – a Fermo e a San Benedetto del Tronto. Il progetto ha l’obiettivo di promuovere e diffondere la sostenibilità ambientale nei principali settori economici e si baserà su una rete – attiva nelle sopraccitate sedi Cna – di “sportelli informambiente”.
|
30/10/2006
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati