Atletica, aquiloni e giovani campioni a San Benedetto del Tronto
San Benedetto del Tronto | Più di 250 atleti in pista.
Oltre 100 aquiloni in cielo e più di 250 atleti in pista. Così si presentava, sabato e domenica scorsi, l’impianto di San Benedetto del Tronto in cui si sono assegnati i titoli regionali “Ragazzi”.
Organizzato a cura dell’Atletica Collection Sambenedettese del presidente Stefano Cavezzi, la manifestazione è stata anche sede di interessanti gare di contorno riservate alle categorie superiori. Tra gli under 13 il miglior risultato tecnico è stato, senza dubbio, quello del promettente marciatore dell’Atletica Castelfidardo, Alessandro Maltoni. Per l’allievo del tecnico Alessandro Linternari, 2 km in 9:49.00 e, soprattutto, il vuoto alle sue spalle.
La marciatrice più veloce è stata Federica Fragapane dell’Atletica Montecassiano (12:03.82). Imprendibili, nei 60 hs, Elisa Carillo (ASA Ascoli – 10.42) e Michele Zanchi (Cus Urbino – 9.42), vincitore anche nel lungo con un salto da 4,69 m. Tra le ragazze, ad atterrare più lontano di tutte, 4,30 m, è stata Maria Giovanna Sorbi (ASA Ascoli). I campioni regionali dei 1000 m si chiamano, invece, Alessandra Vallorani (ASA Ascoli – 3:28.59) e Aleramo Valentini (Pod. Moretti Corva – 3:16.64). Sul gardino più alto del podio del lancio del vortex sono, quindi, saliti Davide Montanari (Cus Urbino – 61,78 m) e Lucia Pauri (Atl. TreValli Ancona – 32,49 m).
Medaglia d’oro anche per le giovani frecce Giulia Lattanzi (Atl. Senigallia) e Lorenzo Barontini (Atl. Osimo), rispettivamente primi al traguardo dei 60 piani in 8.43 e 8.61. Senza rivali sulla pedana dell’alto, Benedetta Vitelli (ASA Ascoli – 1,37 m) e Giulio Perini (Atl. Sangiorgese – 1,46 m). Il getto del peso ha, invece, premiato, grazie alla misura di 14,69 m, l’atleta di casa Andrea Gabbanella (Collection Atl. Sambenedettese) e Elvira Bianco del Cus Urbino (10,15 m).
Buone prove anche da parte dei due allievi dello Sport Atletica Fermo, Giuseppe Lomartire negli 800 m (1:56.78) e Erica Marziani (1:02.63), tra i protagonisti attesi alla rassegna tricolore di Fano di sabato e domenica prossimi. Degno di attenzione anche il crono dell’allieva Lucia Marchetti dell’Atletica TreValli, 12.95 nei 100 m. Nei 100 hs ancora un successo per Ornella Oluwole (Atl. Montecassiano), al traguardo in 14.97. 1.500 m in 4:27.82, invece, per il mezzofondista dell’ASA Ascoli, Youness Al Mouhajir. Giulia Micozzi (Atl. Avis Macerata) si è imposta nel salto con l’asta superando l’asticella a 3,20 m.
Facile vittoria anche per i due allievi lanciatori della Collection, la pesista Aurora Narcisi (11,38 m) e il discobolo Andrea Botti (48,22 m). Si è confermato, quindi, al vertice della specialità il cadetto vice-campione d’Italia degli 80 hs, Francesco Pellicani (Atl. Recanati), vincitore a San Benedetto sugli 200 hs in 27.59. A livello femminile, vittoria dell’ostacolista del Cus Urbino, Leah Mascia (32.09).
|
03/10/2006
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati