Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Togliti dal traffico. Scegli il bus o il treno". Nuove soluzioni per i trasporti pubblici

Ascoli Piceno | L'abbonamento Picchio consentirà ai lavoratori dipendenti di viaggiare a metà prezzo su autobus e treni compresi nella tratta Ascoli San Benedetto

E’ stata presentata la scorsa mattinata, presso la sala Giunta di palazzo San Filippo, un’interessante novità rivolta ai lavoratori dipendenti della Provincia di Ascoli.

A partire dal primo novembre essi potranno, infatti, acquistare l’abbonamento integrato Picchio che consentirà di effettuare un numero illimitato di viaggi sulla tratta compresa tra Ascoli e San Benedetto, utilizzando sia il treno che gli autobus extraurbani della Start, alla tariffa agevolata di 27,95 euro al mese, con una riduzione pari al 50% del costo normale dell’abbonamento.

La tessera Picchio, valida per il percorso “casa – luogo di lavoro”, consente anche l’utilizzo dei mezzi delle reti urbane Start di Ascoli e di San Benedetto.
Ciò significa che, grazie alla campagna di incentivazione dell’uso del mezzo pubblico promossa dall’Amministrazione guidata dal Presidente Massimo Rossi, tutti i lavoratori dipendenti della Provincia di Ascoli potranno, ad un prezzo irrisorio,  recarsi sul posto di lavoro lasciando a casa le proprie automobili, utilizzando a proprio piacimento l’autobus o il treno.

“Sarà importante – ha dichiarato nel corso della conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa, l’assessore provinciale ai trasporti Ubaldo Maroni -  stabilire un preciso coordinamento tra il progetto Picchio e la politica dei trasporti condotta dall’Amministrazione comunale di Ascoli. Per ottenere successo, infatti, dovremo concordare con l’Arengo le coincidenze tra i treni che arrivano alla stazione e gli autobus che dovranno condurre sul posto di lavoro i pendolari che giungono in città”.

E’ in fase di studio, inoltre, il servizio Bici che affiancherà, nel prossimo futuro, il trasporto pubblico su gomma e quello su rotaia, il cui protocollo è già stato adottato da numerosi Comuni della Provincia e del territorio nazionale.  

29/10/2006





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati