Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Da Matelica un gesto concreto per Enrico Mattei

| MATELICA - Non tradire gli ideali dell’industriale: il sindaco Gagliardi rilancia il pensiero di Mons. Liberati

Al termine della giornata per il centenario dalla nascita di Enrico Mattei, celebrata ieri a Matelica, il sindaco Patrizio Gagliardi ha espresso la propria soddisfazione per la partecipazione dei cittadini che hanno gremito il convegno e la celebrazione religiosa. Inoltre ha ringraziato il presidente del Senato Franco Marini, per avere ricordato l’industriale marchigiano sottolineandone l’attualità delle tesi e della strategia politica e per avere visitato Matelica con gli scavi archeologici della domus romana.

Quella di ieri, secondo Gagliardi, non è stata “una giornata di soli ricordi” ma una riflessione su come “l’esempio di Mattei deve guidare l’odierna politica”. Le stesse parole con le quali Monsignor Carlo Liberati ha esortato i politici di oggi a non “tradirlo negli ideali”. Senza un gesto concreto, ha aggiunto Liberati “sarebbe inutile commemorarlo oggi. Non possiamo ricordare un uomo come lui e poi tradirlo negli ideali. Non ne saremmo degni”. Prendendo spunto dall’intervento del Vescovo Prelato, fra i componenti della Fondazione Mattei e uno dei fautori della giornata di ieri, il sindaco matelicese vuole che la celebrazione non resti una testimonianza solo verbale e impegna il proprio mandato alla realizzazione di un gesto tangibile per il ricordo di Mattei. Liberati aveva dedicato la parte conclusiva della sua omelia al rilancio dell’ospedale matelicese, come opera concreta dedicata al presidente Eni, criticando la politica sanitaria successiva al ’95, “i compromessi politici, il vuoto di ideali, le lotte intestine fra i partiti” che hanno declassato l’ospedale matelicese e hanno svilito, allo stesso tempo, il ricordo di Mattei al quale quella casa di cura è dedicato.

Gagliardi, rifacendosi alla concretezza politica di Mattei, raccoglie l’invito di Mons. Liberati “a realizzare a Matelica un centro oncologico o una clinica specializzata” impegnandosi a dare “dignità e una finalità precisa all’ospedale Enrico Mattei”. Finalità che magari non potrà essere quella indicata dall’alto Prelato, ma che sarà discussa a partire da oggi.

29/10/2006





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati