La castagna attore o comparsa a tavola?
Colli del Tronto | Inizitaiva della sede provinciale della Federazione Italiana Cuochi
di Francesco Massi
In quanti modi può essere cucinata la castagna? Proverà a dare delle risposte la Federazione Italiana Cuochi della Provincia di Ascoli Piceno, presieduta dal vulcanico Alessandro Pazzaglia, con l’iniziativa “La Castagna attore o comparsa a tavola?” che si terrà martedì prossimo a partire dalle 19.30 nel ristorante e centro turistico Il Casale di Colli Del Tronto.
Una serata dedicata alla dimostrazione della notevole “flessibilità” gastronomica di questo frutto, grazie alla creatività ed alla ricerca di soluzioni messa in campo dai cuochi del territorio, tra i più apprezzati anche in campo nazionale.
Toccherà allo chef Emilio Pasqualini coadiuvato dal souschef Marco Ulissi e dallo staff del Casale dare dimostrazione di come può essere malleabile l’utilizzo della castagna in cucina. E sarà una raffica di sorprese leggendo il menù: 2 antipasti, 2 primi, 2 secondi e dolce tutto a base di castagna. Innanzitutto una serata “tecnica” che raccoglierà tutti gli chef della provincia per una sorta di aggiornamento-formazione sull’utilizzo della castagna in cucina.
“Riteniamo importante affrontare questo tema – afferma Pazzaglia - sia per capire ed avvalorare le tesi sui diversi utilizzi dei prodotti di stagione, che per approfondire la conoscenza e la versatilità di questo specifico prodotto sicuramente non trascurabile nell’economia del nostro territorio. Un’occasione di crescita professionale per gli addetti ai lavori ma anche di apertura sociale verso gli amanti della buona tavola ed i rappresentanti di altre categorie ed associazioni per far conoscere meglio le nostre attività”.
Nella serata anche uno studio sull’abbinamento dei vini ai piatti, curato dall’AIS provinciale
|
29/10/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati