Il Circolo dei Sambenedettesi non ci sta
San Benedetto del Tronto | Si è tenuta la riunione del Consiglio direttivo del Circolo dei Sambenedettesi, appositamente convocato per discutere la revoca del comodato gratuito, recentemente notificata al Circolo dallAmministrazione comunale.
Dal dibattito è emersa la volontà di mettere seriamente in discussione una decisione ritenuta impropria perché contraddittoria rispetto ai presupposti che hanno consentito al Circolo di utilizzare i box del Mercato Ittico per la propria attività associativa, specificatamente versata alle tradizioni e alla cultura marinaresca.
La richiesta, a suo tempo rivolta al sindaco Martinelli e all’assessore alla cultura Gabrielli, evidenzia il ruolo che l’Associazione riveste in ordine alla tutela del patrimonio culturale, delle tradizioni locali, degli usi e costumi caratteristici del popolo del mare, facendo forza sulla “idea che in quel luogo votato alle attività di mare, dove già esistono importanti presidi museali e si tengono eventi e mostre d’arte dedicati al mare, si possa creare un polo culturale importante che, sulla base di programmi condivisi, concordati e articolati a seconda delle rispettive competenze, qualifichi veramente San Benedetto come “città del mare” nella vita, nel lavoro, nella cultura, nell’arte”.
A quanto è dato sapere, nulla è cambiato in ordine alla iniziale disponibilità degli spazi e alla situazione oggettiva della struttura, che il Circolo utilizza promuovendone la cura, la pulizia e la godibilità, con puro spirito di servizio a vantaggio della città e della sua storia. Sono a tutti note le attività che il Circolo ha svolto e sta svolgendo in quella sede, materializzando le intenzioni sottoscritte all’atto della richiesta e che all’occasione saranno testimoniate e documentate.
Il Consiglio direttivo del Circolo dei Sambenedettesi esprime pertanto tutto il suo rammarico per l’ipotesi infausta che grava sul suo futuro e che, se tradotta in atto, non potrebbe non coinvolgere ogni altra dimensione culturale che insiste nei locali del Mercato ittico - Museo ittico, Museo delle anfore e Archeoclub compresi -.
Il Circolo dei Sambenedettesi auspica tuttavia che in questa fase ancora interlocutoria sia perseguibile la via del dialogo, che resta comunque la via privilegiata per costruire una realtà socio-culturale viva e vitale nell’area portuale, come molti - Amministrazione comunale compresa - auspicano. Diversamente si vedrà costretto a più sofferte posizioni di contrasto.
La richiesta, a suo tempo rivolta al sindaco Martinelli e all’assessore alla cultura Gabrielli, evidenzia il ruolo che l’Associazione riveste in ordine alla tutela del patrimonio culturale, delle tradizioni locali, degli usi e costumi caratteristici del popolo del mare, facendo forza sulla “idea che in quel luogo votato alle attività di mare, dove già esistono importanti presidi museali e si tengono eventi e mostre d’arte dedicati al mare, si possa creare un polo culturale importante che, sulla base di programmi condivisi, concordati e articolati a seconda delle rispettive competenze, qualifichi veramente San Benedetto come “città del mare” nella vita, nel lavoro, nella cultura, nell’arte”.
A quanto è dato sapere, nulla è cambiato in ordine alla iniziale disponibilità degli spazi e alla situazione oggettiva della struttura, che il Circolo utilizza promuovendone la cura, la pulizia e la godibilità, con puro spirito di servizio a vantaggio della città e della sua storia. Sono a tutti note le attività che il Circolo ha svolto e sta svolgendo in quella sede, materializzando le intenzioni sottoscritte all’atto della richiesta e che all’occasione saranno testimoniate e documentate.
Il Consiglio direttivo del Circolo dei Sambenedettesi esprime pertanto tutto il suo rammarico per l’ipotesi infausta che grava sul suo futuro e che, se tradotta in atto, non potrebbe non coinvolgere ogni altra dimensione culturale che insiste nei locali del Mercato ittico - Museo ittico, Museo delle anfore e Archeoclub compresi -.
Il Circolo dei Sambenedettesi auspica tuttavia che in questa fase ancora interlocutoria sia perseguibile la via del dialogo, che resta comunque la via privilegiata per costruire una realtà socio-culturale viva e vitale nell’area portuale, come molti - Amministrazione comunale compresa - auspicano. Diversamente si vedrà costretto a più sofferte posizioni di contrasto.
|
28/10/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati