Fides Vita, al via il XVI Convegno al Palacongressi
San Benedetto del Tronto | Partirà domani 29 ottobre e terminerà il 5 novembre la settimana dedicata alla preghiera, alla riflessione, alla convivialità proposta dal movimento Fides Vita. Tematica dell'evento sarà la carità
di Eleonora Camaioni
"Caritas Christi Urget Nos", questa la tematica per la sedicesima edizione del Convegno Nazionale organizzato dal Movimento Fides Vita. Durerà una settimana (dal 29 ottobre al 5 novembre) e si svolgerà nella ormai consueta location nei pressi del Palacongressi.
Le proposte degli organizzatori mirano ad approfondire le tematiche del Cristianesimo e di viverle come risposta piena al desiderio di felicità di ogni uomo.
A giudare i lavori saranno le parole pronunciate dal Papa Benedetto XVI il 22 maggio scorso:
“Portate in questo mondo turbato la testimonianza della libertà con cui Cristo ci ha liberati (cfr Gal 5,1). La straordinaria fusione tra l’amore di Dio e l’amore del prossimo rende bella la vita e fa rifiorire il deserto in cui spesso ci ritroviamo a vivere. Dove la carità si manifesta come passione per la vita e per il destino degli altri, irradiandosi negli affetti e nel lavoro e diventando forza di costruzione di un ordine sociale più giusto, lì si costruisce la civiltà capace di fronteggiare l’avanzata della barbarie. Diventate costruttori di un mondo migliore secondo l’ordo amoris in cui si manifesta la bellezza della vita umana” .
Il Convegno spalancherà le porte domenica 29 ottobre, alle ore 9.45, con la Santa Messa presieduta da S. E. Mons. Gervasio Gestori, Vescovo di S. Benedetto-Ripatransone-Montalto.
Gli eventi di rilievo si susseguiranno come segue:
- domenica 29 ottobre, alle ore 18.00, il prof. Nicolino Pompei, Fondatore del Movimento terrà l'incontro di approfondimento della tematica annuale;
- mercoledì 1 novembre, alle ore 9.45, sarà presenta S. Em. Card. Sergio Sebastiani (Presidente della Prefettura Affari Economici della Santa Sede;
- sempre mercoledì 1 novembre la famiglia Canale testimonierà il miracolo della presenza di Cristo nella propria vita, nell’esperienza della guarigione dalla malattia e dell’accoglienza del bisogno dell’altro;
- sabato 4 novembre, alle ore 18, padre Massimo Cenci, Sotto-Segretario della Congregazione per l' Evangelizzazione dei Popoli, porterà i suoi saluti ai partecipanti.
Durante lo svolgimento del Meeting sarà possibile visitare alcune mostre allestite per l'occasione.
Le mostre sono aperte al pubblico tutti i giorni a dalle 09,00 alle 12,30; dalle 15,00 alle 20,00 e dalle 21,00 alle 23,00.
|
28/10/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati