Scogliere ed arenile 2007: la Fiba Confesercenti all'opera
San Benedetto del Tronto | Sondaggio sulla qualità della sabbia di provenienza dal porto, per poi decidere il da farsi, in quanto se la sabbia del porto risultasse inidonea per il ripascimento della spiaggia, allora bisognerebbe trovare in tempo altre fonti di approvvigionamento.
Inizieranno tra fine novembre ed i primi di dicembre i lavori di ripascimento delle scogliere lungo il litorale sambenedettese. Il leggero ritardo verrà comunque colmato. Ed alla fine, come previsto, l’intero lavoro sarà completato nel termine originariamente preannunciato: esattamente entro aprile 2007.
E’ quanto la Confesercenti ha appreso da fonti del Servizio regionale di difesa della costa.
Il piccolo ritardo nell’inizio lavori è dovuto al fatto che la ditta, che aveva vinto l’appalto (la Sub Tecnical Edil Services di Mola), ha subappaltato i lavori alla ditta Rossi Marcello di Roma, proprio la stessa ditta che attualmente sta operando a Grottammare.
Ed è appunto proprio questa la buona notizia, in quanto la stessa ditta non dovrà allestire il cantiere, ma potrà usufruire dello stesso pontile di carico attualmente in uso alla foce del Tesino non appena (è questione di giorni) saranno ultimati i lavori di Grottammare: una favorevole continuità che garantisce la dovuta celerità dei lavori, proprio come auspicano tutti gli operatori turistici balneari.
“Data questa favorevole situazione, siamo certi che la ditta Rossi possa mantenere il termine di fine lavori per aprile – dicono all’unisono il Presidente ed il Segretario della Fiba Confesercenti, rispettivamente Raimondo Fiorelli e Roberto Sestri – Inoltre, come previsto e come ancora confermato, a fine stagione estiva 2007 si inizieranno i lavori a Porto d’Ascoli”.
Intanto, la Confesercenti mette sul tavolo anche un’ipotesi di lavoro che riguarda il ripascimento dell’arenile, dal momento che non sembra possibile utilizzare la sabbia dragata dal porto, in quanto, come sembra, di qualità non idonea alla spiaggia.
La Fiba chiede perciò un primo, sollecito sondaggio sulla qualità della sabbia di provenienza dal porto, per poi decidere il da farsi, in quanto se la sabbia del porto risultasse inidonea per il ripascimento della spiaggia, allora bisognerebbe trovare in tempo altre fonti di approvvigionamento.
Per questo la Fiba, fin da ora, invita il Comune di San Benedetto del Tronto a tener conto delle necessità di ripascimento dell’arenile. Da un rapido calcolo si tratterebbe di reperire circa 30.000 metri cubi di sabbia, per una spesa di circa 300.000 € (circa 10 € al metro cubo).
Il Comune dovrebbe al più presto elaborare il necessario progetto, per poi chiedere alla Regione di inserire lo stesso progetto nel Piano di difesa della costa. Una soluzione, questa, che viene caldeggiata dalla Fiba Confesercenti e che sarebbe di sicuro gradimento di tutti gli operatori balneari e turistici sambenedettesi.
E’ quanto la Confesercenti ha appreso da fonti del Servizio regionale di difesa della costa.
Il piccolo ritardo nell’inizio lavori è dovuto al fatto che la ditta, che aveva vinto l’appalto (la Sub Tecnical Edil Services di Mola), ha subappaltato i lavori alla ditta Rossi Marcello di Roma, proprio la stessa ditta che attualmente sta operando a Grottammare.
Ed è appunto proprio questa la buona notizia, in quanto la stessa ditta non dovrà allestire il cantiere, ma potrà usufruire dello stesso pontile di carico attualmente in uso alla foce del Tesino non appena (è questione di giorni) saranno ultimati i lavori di Grottammare: una favorevole continuità che garantisce la dovuta celerità dei lavori, proprio come auspicano tutti gli operatori turistici balneari.
“Data questa favorevole situazione, siamo certi che la ditta Rossi possa mantenere il termine di fine lavori per aprile – dicono all’unisono il Presidente ed il Segretario della Fiba Confesercenti, rispettivamente Raimondo Fiorelli e Roberto Sestri – Inoltre, come previsto e come ancora confermato, a fine stagione estiva 2007 si inizieranno i lavori a Porto d’Ascoli”.
Intanto, la Confesercenti mette sul tavolo anche un’ipotesi di lavoro che riguarda il ripascimento dell’arenile, dal momento che non sembra possibile utilizzare la sabbia dragata dal porto, in quanto, come sembra, di qualità non idonea alla spiaggia.
La Fiba chiede perciò un primo, sollecito sondaggio sulla qualità della sabbia di provenienza dal porto, per poi decidere il da farsi, in quanto se la sabbia del porto risultasse inidonea per il ripascimento della spiaggia, allora bisognerebbe trovare in tempo altre fonti di approvvigionamento.
Per questo la Fiba, fin da ora, invita il Comune di San Benedetto del Tronto a tener conto delle necessità di ripascimento dell’arenile. Da un rapido calcolo si tratterebbe di reperire circa 30.000 metri cubi di sabbia, per una spesa di circa 300.000 € (circa 10 € al metro cubo).
Il Comune dovrebbe al più presto elaborare il necessario progetto, per poi chiedere alla Regione di inserire lo stesso progetto nel Piano di difesa della costa. Una soluzione, questa, che viene caldeggiata dalla Fiba Confesercenti e che sarebbe di sicuro gradimento di tutti gli operatori balneari e turistici sambenedettesi.
|
|
27/10/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte
ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati







