Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Recital “Poesia in Musica” a Maria Luisa Spaziani

Fermo | La grande poetessa sarà presente sabato alla presentazione di un cd con musiche composte su sue poesie

Appuntamento di assoluto valore quello organizzato per sabato 28 ottobre alle ore 21.15 nella Sala dei Ritratti del Palazzo dei Priori dal Conservatorio “Pergolesi”, con il coordinamento del maestro Roberta Silvestrini, dal titolo “Poesia in musica…a Maria Luisa Spaziani”. Tre i motivi di grande interesse: l’incontro con la poetessa Maria Luisa Spaziani, una delle voci letterarie più importanti del ‘900, la presentazione del CD (edito da Aliamusica di Parma) con musiche composte appositamente da docenti compositori del Conservatorio su sue poesie e il concerto monografico che si preannuncia particolarmente coinvolgente.

“Tra le numerose iniziative che il Conservatorio Pergolesi di Fermo sta realizzando – spiega il direttore del Conservatorio, maestro Silvia Santarelli - questa si pone come particolarmente originale e significativa: l’incontro con questa grande poetessa del nostro secolo, attraverso le sue poesie musicate da docenti compositori del nostro Conservatorio, Pietro Antinori, Rossano Corradetti, Fabrizio De Rossi Re, Benedetto Guidotti, Michele Ignelzi, Roberta Silvestrini, Tonino Tesei, Guerrino Tamburrini e Italo Vescovo. L’esecuzione delle loro composizioni è affidata ad altri docenti del Conservatorio quali Pietro Antinori (chitarra), Fausto Bongelli e Alessandra Gentile (pianoforte), Stefania Franchini e Marco Rogliano (violino), Marco Bottai (fagotto), Claudio Catalini (corno), Riccardo Centazzo (fisarmonica), Massimo Mazzoni (sassofono), Renato Paparelli (oboe), Renzo Pasquarè (tromba).

La voce recitante è quella di Mauro Pierfederici.” “La poesia italiana del ‘900 e la musica colta contemporanea – prosegue la Santarelli - rimangono molto spesso in gran parte misteriose nel senso che i loro frutti non sono molto assaggiati dal grande pubblico e molto spesso l’argomento non viene ampliamente trattato negli studi di Conservatorio, quindi il progetto proposto, unico nel suo genere, vuol riproporre l’antica unione della parola e il suono in stile moderno, diffondendo, rivalutando e portando a conoscenza l’antico connubio musica e poesia. Un ringraziamento al maestro Roberta Sivestrini per aver organizzato tale evento ed averlo seguito in tutte le sue fasi.” Un evento straordinario, dunque, offerto dal Conservatorio alla cittadinanza che farà apprezzare ben 15 suggestive poesie, cariche di significati, composte dalla Spaziani tra il 1954 e il 1996 quali “Echi nel vento”, “Il granello di sabbia”, “Illusione, “Ali eterne”…alle quali si sono ispirati i compositori per accompagnare la parola e trasformarla in melodia.

27/10/2006





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati