Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il Presidente del Consiglio ritiene basilare lavorare in armonia, in un proficuo confronto

San Benedetto del Tronto | Giuletta Capriotti: “Qui non è certamente un’isola felice, ma il rispetto nei confronti del consigliere sia come uomo che investe della sua carica non viene mai a mancare. E la città ne beneficia” .

di Luigina Pezzoli


Il Presidente del Consiglio ritiene basilare lavorare in armonia, in un proficuo confronto

Come valuta quanto è stato fatto fino ad ora?
In questi quattro mesi abbiamo realizzato molto e continuiamo a lavorare a ritmi abbastanza veloci. Fino ad oggi abbiamo avuto sette consigli e altri due verranno tenuti a novembre: uno inerente il programma di mandato, l’altro l’assestamento di bilancio. Nemmeno ad un mese dall’insediamento del consiglio, 18 giugno 2006, abbiamo subito fatto le commissioni come la nomina della commissione edilizia e la nomina revisore dei conti.
Posso senza alcun dubbio affermare che i consiglieri comunali, siano essi di minoranza e di maggioranza, lavorano assiduamente e amano discutere in merito a tutto ciò che viene portato in commissione. Si registra una elevata affluenza nelle commissioni, al contrario di come accadeva precedentemente. Tutti i consiglieri sono interessati, si discute e si vota in consiglio, spesso anche all’unanimità. Ovviamente ciò non esclude che ci siano problematiche, ad esempio bisognerà far fronte alla modifica di qualche articolo del regolamento e cercare di coinvolgere, sempre di più, i consiglieri sul territorio.

Qual è il clima di lavoro nell’Ufficio di Presidenza?
Si lavora in un clima di grande collaborazione ed intesa in quanto non esiste disparità tra i consiglieri appartenenti alle differenti fazioni politiche. L’Ufficio di Presidenza è soddisfatto per quanto riguarda tutti i consiglieri, appartenenti alla maggioranza e alla minoranza, è per noi motivo di orgoglio poter affermare che nel corso dei vari consigli le regole vengono sempre rispettate. Ogni consigliere affianca gli assessori con le commissioni, questo determina un dibattito positivo e di continua di crescita, grazie a questo modo di operare la città si sviluppa.
Come Ufficio Presidenza vogliamo creare un gruppo di consiglieri che sappiano promuovere e sviluppare la città in ogni suo aspetto: culturale, sociale ed economico. Al fine di produrre un clima ottimale e lavorare in armonia si è cercato di rendere ancor più gradevole la sala dei consiglieri, munita di molti confort per lavorare meglio e conseguentemente rendere ancora di più. Ogni settimana viene frequentata da circa quattro o cinque consiglieri che scambiano idee con il Presidente e due vice Presidente, rispettivamente, Costantini e Bassotti. Dunque un continuo confronto sicuramente positivo, in grado di dare risposte immediate ai cittadini.

Come sta andando il Bilancio partecipativo?
Le assemblee registrano un’alta affluenza non solo da parte dei cittadini, ma anche da tutti i consiglieri. Attraverso questo Bilancio Partecipativo i cittadini danno voce alle loro esigenze e richieste ed insieme si sceglie la soluzione migliore che apporti beneficio all’intera città.

27/10/2006





        
  



4+3=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati