Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Rimandata al 13 novembre l’assemblea di lunedì 30

Grottammare | Partecipazione: chieste assemblee specifiche su parcheggi estivi ed iniziative culturali.

Una platea numerosa e molto attiva ha partecipato ieri sera, giovedì 26 ottobre, alla terza assemblea del Bilancio partecipativo 2007. Chiamati nella sala consiliare erano i residenti delle zone Centro, Stazione, Azzolino, Lame, Croce Arabo e Paese Alto, i quali, oltre a presentare segnalazioni di piccoli interventi urbani, hanno manifestato grande attenzione per il processo partecipativo, proponendo ulteriori riunioni di approfondimento su argomenti specifici come lo studio di un piano di gestione dei parcheggi durante la stagione estiva e le iniziative culturali. Alla riunione ha preso parte anche un consigliere comunale della città di Chieti, dove è in corso di studio la fattibilità di esportare il modello grottammarese della democrazia partecipativa.

In merito a progettualità future, l’assemblea ha mostrato interesse per la riqualificazione del tratto di lungomare immediatamente a nord del Tesino. Inoltre, per quanto riguarda le proposte di intervento, si è parlato ancora di viabilità pedonale sulla Ss16 (zona Stazione), sia per le difficoltà di attraversamento che per la praticabilità dei margini della carreggiata, priva di marciapiede. Non sono mancate proposte di azioni deterrenti all’alta velocità, come l’installazione di sistemi di rilevamento a fini sanzionatori. Segnalate anche piccole revisioni al disegno dei parcheggi in Piazza Garibaldi e in Largo Raffaello Sanzio.

Dal quartiere Azzolino, messi in evidenza marciapiedi da ristrutturare e il miglioramento della scalinata che collega il parco della Madonnina a via Cagliata. Dalla zona Stazione, suggerimenti per migliorare la fruibilità della pineta Ricciotti (nuove panchine), alla quale a breve verrà annesso il sovrastante giardino della stazione ferroviaria. Anche da questa assemblea si sono levati appelli ai possessori di cani per la cura dell’igiene urbana. In merito a questo, c’è da dire che il comando della polizia municipale ha intensificato i controlli sul territorio ed ha già elevato due salatissimi verbali. Tuttavia, data la difficoltà di cogliere in flagrante i trasgressori (al controllo a richiesta tutti risultano muniti di strumenti per la raccolta degli escrementi), perché questo prevederebbe il “marcamento a uomo”, ci si appella nuovamente alla responsabilità e al senso civico di ognuno.

In chiusura, si comunica che l’incontro con i cittadini del quartiere Bellosguardo-Sgariglia, previsto per lunedì 30 ottobre, è stato rimandato a lunedì 13 novembre, a causa della riunione del consiglio comunale.

27/10/2006





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati