Il teatro per i giovanissimi
Porto San Giorgio | Tornano gli appuntamenti dedicati alle famiglie, la domenica pomeriggio va vissuta tutti insieme. Lassessore alla cultura, Giuseppe Nuciari, annuncia novità importanti
C’è la stagione di prosa, gli spettacoli per i grandi, e c’è il teatro di storie e emozioni dedicate ai più piccini. Torna a Porto San Giorgio la stagione di teatro per ragazzi, con le domeniche da vivere in famiglia. Il cartellone è stato definito dall’Assessorato alla cultura con Eventi Culturali, tanti i momenti da non perdere a partire dal prossimo 5 novembre.
Commenta l’assessore alla cultura, Giuseppe Nuciari: “La stagione di teatro per ragazzi è ogni anno un successo straordinario, un momento di incontro irrinunciabile per le famiglie. Per questo abbiamo voluto confermare una programmazione importante, in grado di attirare sempre l’attenzione dell’intero territorio. Di più, vogliamo prolungare la stagione fino all’estate, consolidando la collaborazione con Porto Sant’Elpidio che ha una tradizione forte di teatro per ragazzi e che ha già previsto di organizzare una parte della rassegna estiva proprio da noi. E’ questo uno dei primi passi verso la creazione di una rete territoriale che ci permetterà di diventare più grandi”.
Si comincia dunque domenica 5 novembre con “Hansel, Gretel e la casa da mangiare”, teatro d’attori e pupazzi mentre il 26 novembre andranno in scena i “Viaggi di Sindbad il marinaio”. Il 10 dicembre maschere e ombre per raccontare “Storie di Kirikù. Pensieri sull’Africa perduta” mentre il 14 gennaio sarà messa in scena la storia de “La gabbanella e Pulcinella”. Domenica 28 gennaio si racconta una favola bella, “I vestiti nuovi dell’imperatore”, l’11 febbraio in programma “Pa…Pa…Pagenooo ovvero il flauto magico”. Si chiude l’11 marzo con “Mai più crociate ovvero l’avventurosa storia di Riccardo Cuor di Cavallo”. In occasione di ogni spettacolo verranno estratti a sorte tre libri di letteratura per l’infanzia, offerti dalla libreria Gulliver.
È già possibile acquistare, presso la biglietteria del teatro e fino al 29 ottobre, gli abbonamenti a tutti gli spettacoli, al costo di 20 euro. Biglietto unico 4 euro, ogni domenica ci sarà un solo spettacolo alle 17.
Per info Eventi culturali 0734 902107, ufficio cultura Comune di Porto San Giorgio 0734 680238
|
27/10/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati