Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Quando l’interesse di partito prevarica sugli interessi dei cittadini piu’ deboli

San Benedetto del Tronto | Preso come tutti dalla frenesia della routine quotidiana, oggi sono riuscito dopo la pausa pranzo a fare alcune considerazione su quello che riportavano i giornali in riferimento a quanto accaduto ieri nell’aula del Senato...

Fabio Urbinati*

Risulta che la minoranza di Centro Destra abbia a lungo applaudito e si sia fortemente compiaciuta della bocciatura del D.L. sugli sfratti presentato dal governo il 22/09/06, bocciatura avvenuta grazie ad una questione di pregiudizialita’ costituzionale firmata dai Senatori di Forza Italia Ferrara e Pastore.

Ora il dubbio che mi assale nelle ultime ore è quello di non riuscire a capire su la soddisfazione dei Senatori Centro Destra derivi dal fatto di voler dimostrare che in Senato la maggiora di Centro Sinistra è talmente risicata che basterebbe un’influenza per andare sotto su diverse votazioni, oppure se derivi dal fatto che si è riusciti a difendere gli interessi delle grandi proprietà immobiliari che a breve potranno chiedere lo sgombero, legittimamente, grazie all’esecutività degli sfratti.

Ciò che so per certo, però, è che i senatori di Centro Destra non potevano non sapere che quel provvedimento serviva a prorogare lo sfratto per 3 mesi a circa 200.000 famiglie con reddito inferiore ai 27.000 euro e con figli a carico o persone con seri handicap o al cui interno vivano ultrasettantenni o malati terminali

Questo fatto mi fa tornare in mente la discussione avvenuta nell’ultimo consiglio comunale sul reinserimento del 5 x mille dell’IRPEF a favore delle Onlus (provvedimento che ritengo sacrosanto) dove la Destra locale sosteneva che ormai i valori di Solidarietà e Giustizia sociale siano patrimonio condiviso da tutte le forze politiche senza alcuna differenza.

Io spero che sia così, ma purtroppo in questo fatto una differenza c’è stata, e non da poco.

*Consigliere Comunale DS.

26/10/2006





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati