Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Le aziende invadono le sedi Unicam

Ascoli Piceno | Si è svolta oggi presso le sedi di Camerino, Ascoli Piceno, Matelica e San Benedetto del Tronto la prima edizione della “Giornata di informazione sui temi dell’orientamento, della formazione e del lavoro”.

Si è svolta oggi 26 ottobre presso le sedi Unicam di Camerino, Ascoli Piceno, Matelica e San Benedetto del Tronto la prima edizione della “Giornata di informazione sui temi dell’orientamento, della formazione e del lavoro”.

L’iniziativa rientra nell’ambito delle attività in programma per gli studenti e i laureati Unicam in occasione dell'inaugurazione del 671° anno accademico, che ha avuto come titolo “Giovani+Università=Lavoro”.

Nel corso della giornata di oggi 26 ottobre moltissimi sono stati gli studenti e i laureati che hanno potuto seguire seminari, incontrare esperti di orientamento al lavoro e psicologi del lavoro e visitare gli stand allestiti dalle numerose aziende che hanno aderito all’iniziativa.

Il primo appuntamento di Unicam con gli studenti universitari e neolaureati ha affrontato i temi della formazione, per illustrare le potenzialità dei percorsi di studio frequentati (lauree magistrali, master, scuole di specializzazione, dottorati di ricerca), del lavoro per mettere a fuoco una prima idea di progetto professionale, dell’orientamento professionale per cercare di individuare competenze e motivazioni.

Nella sede di Camerino, in particolare, presso l'Aula Arangio Ruiz del Palazzo ducale per la Facoltà di Giurisprudenza e presso la Sala della Muta per le Facoltà di Scienze e Tecnologie e di Farmacia, si sono tenuti seminari e incontri con gli esperti mentre nell'area espositiva sono state presenti le seguenti aziende: Angelantoni Industrie S.p.A., Arterra Bioscience, ASI Agenzia Spaziale Italiana, ATR Group, Banca Popolare di Ancona, Bic omega, BioAesis, Distilleria Varnelli, Elica, ENEA Ente per le Nuove tecnologie, l'Energia e l'Ambiente - Gruppo E-Learn, Giemme Servizi, GPM Training Manager, Gruppo Loccioni, Halley Informatica, Indesit Company (Merloni elettrodomestici), Informazione Territoriale e Beni Paesaggistici - Assessorato Ambiente - Regione Marche, LAC Litografia Artistica Cartografica, LN2, Matthew's Club, MTS Group (Merloni Termosanitari), Neta S.p.A., Nutrix Più, Pfizer Italia S.r.l., Parco Naturale Gola della Rossa e di Frasassi, Progetto S@mp by Microsoft, Renergies Italia, Synbiotec S.r.l., Smilax.

Nella sede di Matelica invece i seminari si sono tenuti presso il Polo didattico della Facoltà di Medicina Veterinaria in Via Fidanza. Hanno aderito all'iniziativa le seguenti aziende: Bayer Divisione Sanità Animale, CGM Natural Food, CONAGIT S.p.A., Intervet International, Nuova Baccaresca s.r.l., Med Mark ESAOTE , Sanità Pubblica Veterinaria e Sicurezza Alimentare - Regione Marche

I ragazzi che hanno seguito l’iniziativa sono stati numerosi anche presso le sedi Unicam di Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto. 

26/10/2006





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati