Ascoli beffato all'Olimpico. La Roma pareggia al novantesimo: 2-2
Ascoli Piceno | Bianconeri per due volte in vantaggio prima con Delvecchio e poi con Bjelanovic sono raggiunti sul finire con il gol di Mexes. La prima rete dei giallorossi di capitan Totti su punizione
di Adelino Manni

I tifosi bianconeri all'Olimpico
Roma (4-4-2): Doni, Panucci (85' Aquilani), Mexes, Ferrari, Cassetti (22' Rosi), Taddei, De Rossi, Pizarro, Perrotta, Totti , Montella (56' Vucinic). A disposizione: Curci, Chivu, Virga, Faty. Allenatore: sig. Luciano Spalletti.
Ascoli (4-4-1-1): Pagliuca, Lukovic, Pecorari, Cudini , Nastase, Pesce (56' Minieri), Galoppa, Zanetti, Fini, Perrulli (74' Giampà), Delvecchio (60' Bjelanovic). A disposizione: Eleftheropoulos, Fontana, Pecchia, Paolucci.
Allenatore: sig. Attilio Tesser
Direttore di gara: Gianluca Rocchi
Assistenti: Giuseppe De Santis, Fabrizio Lanciani
IV° ufficiale:sig. Massimo Mannella
RETI : 22’ Delvecchio, 49’ Totti, 63’ Bjelanovic, 90’ Mexes
NOTE: ammoniti 62’ De Rossi, 65’ Perrotta, 80’ Pizarro, 8’ Perrulli, 10’ Delvecchio, 28’ Pesce, 48’ Nastase, 66’ Pagliuca. Recupero: I° tempo 3 minuti, 5' nel secondo. Spettatori: 40.187
ROMA - Come nella passata stagione a negare la gioia ai tifosi bianconeri è stato ancora lui, il francese Mexes. Il difensore giallorosso, a tempo scaduto, si è portato in avanti alla ricerca della gloria. Gloria che è arrivata sulla punizione di Totti. Il gran tiro del capitano giallorosso è stato respinto di pugno da Pagliuca proprio sull'accorrente Mexes che, pur non colpendo bene la sfera, la messa dentro. Sfuma così il primo successo stagionale dell'Ascoli. Sarebbe stata una grande vittoria. Peccato. Peccato davvero perchè i bianconeri hanno giocato a viso aperto ottenendo, forse, meno di quello che hanno prodotto. Una prova gagliarda e tosta quella della truppa di mister Tesser che ha riscattato le precedenti esibizioni.
Tesser ha inserito Perrulli e Pesce sin dal primo minuto. Due giocatori non di qualità ma di quantità. Due che fino a che sono stati in campo hanno dato l'anima. In avanti il solo Delvecchio che ha dato un dispiacere ai suoi vecchi tifosi e una grande gioia ai supporters del Picchio. Nella prima frazione di gioco, dopo un avvio promettente della Roma, è arrivato il gol dell'Ascoli. Taddei e Ferrari si ostacolano a vicenda, Del Vecchio è svelto ad anticipare tutti e di testa mette dentro. La Roma attacca ma l'Ascoli non trema.
Ad inizio ripresa il pareggio della Roma ad opera di Totti che con un gran tiro su calcio piazzato infila Pagliuca ancora una volta il migliore dell'Ascoli. Anche nell'occasione del primo pari c'è lo zampino di Mexes che si porta via un uomo della barriera (Zanetti) ed è proprio in quel buco che si infila il tiro di Totti. La Roma continua ad attaccare ma l'Ascoli è pericoloso in contropiede. E' Bjelanovic, subentrato all'infortunato Delvecchio, a mettere in rete di testa su assist di Lukovic.
La Roma reagisce. O meglio il suo trascinatore, il capitano Francesco Totti che con una azione personale si guadagna un calcio di rigore. Un penalty contestato dall'Ascoli ma Rocchi è irremovibile. Dal dischetto ancora lui, Totti. Il capitano calcia a tutta forza centrale. Pagliuca con una mano e con la testa devia. La palla finisce sulla traversa e poi si spegne sul fondo. E' fatta ? Purtroppo no. In agguato c'è il francese. L'anno scorso decretò la sconfitta dell'Ascoli. Questa volta gli ha tolto la vittoria.
Se vogliamo recriminare possiamo farlo sulla punizione da cui è scaturito il pari. Perrotta è stato astuto a procurasi una punizione che non c'èra. In poche parole è stato Perrotta a fare fallo su Minieri travolgendolo. L'arbitro l'ha visto diversamente e il pari è stato servito.
|
25/10/2006
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati