Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Consigliere De Vecchis, lei ha torto....anzi, no!"

San Benedetto del Tronto | Lettera del Presidente del Consiglio comunale al consigliere di minoranza dove si prospetta la revoca della delibera 41 del CC del 12/9. Con le stesse modalità e argomentazioni esposte da De Vecchis nel CC.del 20/10 poi respinte dal voto della maggioranza

di Carmine Rozzi

Il consigliere di AN, Giorgio De Vecchis


Come da iter la deliberazione del consiglio comunale n.41 del 12 settembre 2006 con oggetto “Alienazione immobile di proprietà comunale alla PicenAmbiente S.p.A.” è stata pubblicata all’Albo Pretorio dal giorno 18 settembre al 3 ottobre 2006 diventando esecutiva dal 28 settembre. Questo significa che il consigliere di opposizione Giorgio De Vecchis (AN) ha tempo fino al 2 dicembre di quest’anno per impugnare un eventuale ricorso giurisdizionale al TAR territorialmente competente.

E’ lo stesso Presidente del Consiglio Giulietta Capriotti a comunicarlo a De Vecchis con lettera protocollata e datata 25 ottobre. Ma nella stessa si rende anche noto che prima che scada la data entro il quale effettuare il ricorso sarà approvata dal Consiglio Comunale una nuova deliberazione che “…annullando in autotutela la citata delibera del C.C. n.41 del 12/09/2006, approvi ex novo la vendita di cui in argomento…”. Ora, per dovere di cronaca, è giusto ricordare che la stessa richiesta di annullamento “in autotutela” fu fatta dal consigliere di minoranza, esattamente per lo stesso argomento, in data 20 ottobre durante la seduta del Consiglio comunale nella discussione dell’ordine del giorno n.15 che aveva come punto la revoca della delibera di cui sopra.

Fu respinta dalla maggioranza compatta anche se non furono pochi i “mal di pancia”. Non solo ma De Vecchis, in quel contesto, espresse molto chiaramente che la sua istanza non era dettata da ragioni di principio legati alla vendita o meno dell’immobile, sulla validità della quale era lui stesso d’accordo , ma essenzialmente ai gravi disguidi e discrepanze di ordine amministrativo e dirigenziali legati a quella delibera (leggi art.correlati).

Nella lettera inviata dal Presidente del Consiglio e controfirmata dal sindaco Giovanni Gaspari, si aggiunge (sottolineato), che la nuova delibera sarà fatta “…secondo parametri di legalità…”. Ovvero: per le stesse identiche ragioni richieste a suo tempo da De Vecchis. Viene da chiedersi perché non fu accettata in prima istanza la domanda del consigliere di opposizione visto che la lettera con protocollo numero 56194 ne ricalca fedelmente e minuziosamente le ragioni ?

 “L’unica vera ragione di questo voto postumo– aggiunge De Vecchis – è il bisogno di voler dare una mera prova di muscoli in senso politico a costo di rimangiarsi tutto e sconfessare sé stessi”. In altri termini: si riconosce al consigliere di opposizione la bontà delle sue argomentazioni ma in quanto facente parte della minoranza non possono essere accettate a meno che le stesse non vengano da chi ha la maggioranza. Lettera alla mano, non una decisione di votare contro basata su argomentazioni specifiche relative all’argomento ma il bisogno politico di non perdere la faccia, riconoscendo pubblicamente la veridicità delle esposizioni fatte dal membro di minoranza, in un Consiglio Comunale riunita in seduta plenaria.

Salvo poi rimangiarsi tutto, protocollandolo, con missiva privata. Nello scritto recapitato all’esponente di AN si rende altresì noto che, questa volta, si procederà dopo il risultato di “…una autorevole, indiscussa perizia di stima che questa Amministrazione ha nel frattempo provveduto a commissionare al Prof. Raffaele Zanoli, docente straordinario di estimo presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università Politecnica delle Marche….”.

Con quest’ultima le stime di perizia a tutt’oggi effettuate presso l’immobile con sede in zona Monte Renzo ammontano a cinque.

25/10/2006





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati