Parliamo di Storia, parlando di Storici
San Benedetto del Tronto | Nuova serie dei Giovedì del Circolo dei Sambenedettesi.
Nel primo appuntamento di giovedì 26 ottobre, alle ore 17, presso la sede del Circolo in via M. Bragadin 1, l’incontro sarà dedicato a Novemi Traini (1917-2002), “dalla ricerca sul territorio all’editoria”. Parleranno di lui e dell’importante ruolo svolto in ambito storico-culturale Ugo Marinangeli per l’Archeoclub e Gabriele Cavezzi, coordinati da Pietro Pompei.
Novemi Traini, figura storica del nostro giornalismo, è stato corrispondente prima di Paese Sera, poi del Resto del Carlino, approdando nel 1946 al Messaggero, della cui pagina locale diventerà dal 1966 Redattore. Successivamente corrispondente della RAI e collaboratore di TVP e Teleriviera, di cui è stato direttore, ha ottenuto nel marzo del 1997 la Medaglia d’oro dell’Ordine dei Giornalisti e nel 1999 il premio “Cimbas”.
Spinto alla ricerca storica dalla passione per tutto quanto di significativo, in termini di memoria e documento, lascia traccia sulla carta stampata (giornali, libri, pubblicazioni), fino all’ultimo ha profuso il suo impegno per l’Archeoclub in qualità di presidente.
Il Circolo dei Sambenedettesi lo onora come indimenticabile direttore de Lu Campanò.
Il calendario degli appuntamenti, che si terranno sempre nella sede del Circolo alle ore 17,00, prevede il 9 novembre: Giovanni Guidotti (1892-1984), “dalla storia alla tradizione”, relatore Gabriele Cavezzi; il 16 novembre: Francesco Palestini (1892-1984), “alla ricerca della città perduta”, relatore Pietro Pompei; il 23 novembre: Enrico Liburdi “per una storia della nostra città”, relatore Tito Pasqualetti.
Novemi Traini, figura storica del nostro giornalismo, è stato corrispondente prima di Paese Sera, poi del Resto del Carlino, approdando nel 1946 al Messaggero, della cui pagina locale diventerà dal 1966 Redattore. Successivamente corrispondente della RAI e collaboratore di TVP e Teleriviera, di cui è stato direttore, ha ottenuto nel marzo del 1997 la Medaglia d’oro dell’Ordine dei Giornalisti e nel 1999 il premio “Cimbas”.
Spinto alla ricerca storica dalla passione per tutto quanto di significativo, in termini di memoria e documento, lascia traccia sulla carta stampata (giornali, libri, pubblicazioni), fino all’ultimo ha profuso il suo impegno per l’Archeoclub in qualità di presidente.
Il Circolo dei Sambenedettesi lo onora come indimenticabile direttore de Lu Campanò.
Il calendario degli appuntamenti, che si terranno sempre nella sede del Circolo alle ore 17,00, prevede il 9 novembre: Giovanni Guidotti (1892-1984), “dalla storia alla tradizione”, relatore Gabriele Cavezzi; il 16 novembre: Francesco Palestini (1892-1984), “alla ricerca della città perduta”, relatore Pietro Pompei; il 23 novembre: Enrico Liburdi “per una storia della nostra città”, relatore Tito Pasqualetti.
|
25/10/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati