Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Bilancio partecipativo 2007, le priorità di Ischia I

Grottammare | Partecipazione: gli amministratori hanno incontrato i residenti di Ischia I-Montesecco. Domani, incontro con il Centro.

La viabilità lungo il tratto di strada statale che attraversa il quartiere Ischia I è stato l’argomento che ha ottenuto in assoluto più audience durante l’assemblea del bilancio partecipativo che si è svolta ieri sera, martedì 24 ottobre, nel centro sociale di via Bruni. I residenti di Ischia I sono tornati a ragionare sulla necessità di una rotatoria che regoli il transito veicolare e sulle sorti del semaforo all’incrocio tra via Marche e la Ss16, voluto qualche fa, ma attualmente lampeggiante su richiesta degli stessi cittadini.

Portato in discussione anche il transito veicolare che in quel tratto di strada scorre troppo velocemente, con l’idea di istituire un semaforo intelligente per il rallentamento delle auto e, allo stesso tempo, di aumentare il monitoraggio sulle situazioni di sosta selvaggia nei pressi degli incroci, a vantaggio della visibilità. L’attraversamento pedonale, soprattutto in funzione dell’utilizzo dei mezzi pubblici (di linea o scuolabus) in transito sulla Ss16, ha portato alla richiesta di razionalizzare la posizione dei passaggi pedonali e di un impianto semaforico a chiamata.

A corollario dell’argomento “principale”, l’assemblea ha messo in luce anche altre situazioni più interne al quartiere come una nuova asfaltatura per via Campania, rifacimento delle strisce pedonali in via Abruzzi e della segnaletica orizzontale in via Lucania, controllo della funzionalità di tombini in via Romagna. L’accento è stato posto anche sulla scarsa educazione civica dei cittadini, sia in termini di igiene urbana (escrementi canini) che di decoro (utilizzo indiscriminato del parco I Maggio durante la semina dei prati). In particolare, è stato suggerito all’amministrazione comunale di avviare campagne di sensibilizzazione nelle scuole sull’uso dei beni pubblici.

In chiusura, è tornato a fare capolino l’argomento della terza via alternativa al lungomare e alla statale 16 (sollevato anche in una precedente assemblea). La varietà di posizioni non esclude l’eventualità di un futuro incontro sull’opportunità o meno di realizzare una strada all’interno dell’area vivaistica a sud del fiume Tesino. Il prossimo appuntamento con il bilancio partecipativo 2007 si terrà nella sala consiliare domani sera, giovedì 26 ottobre, alle ore 21.15. Sono attesi i residenti delle zone Centro-Paese Alto – Croce Arabo-Lame-Stazione-Azzolino.

25/10/2006





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati