Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Precisazione congiunta dei sindaci di Grottammare e Ripatransone

Grottammare | Merli e D'Erasmo replicano in merito agli articoli apparsi in data odierna sulla stampa, relativamente al convegno sul progetto di una Unione dei Comuni della Riviera delle Palme.

Riceviamo da il Sindaco di Grottammare, Luigi Merli e il Sindaco di Ripatransone, Paolo D’Erasmo

Sentiti anche i sindaci Roberto De Angelis di Cossignano e Guido Mastrosani di Montalto Marche, vorremmo precisare che, contrariamente a quanto emerge dalla stampa quotidiana, rispetto all’Unione dei Comuni vi è un’ampia disponibilità a ragionare intorno ad un progetto che coinvolga le comunità e i territori fino a Montalto Marche. Un percorso, peraltro, che per quanto ci riguarda era già partito tra i nostri 4 Comuni con la finalità di costituire una Unione di vallata che fosse effettivamente una necessità dei nostri cittadini e quindi un loro vantaggio.

Pertanto, confermando la disponibilità a ragionare intorno a questa proposta insieme a tutti gli altri, ribadiamo altresì la nostra convinzione che un progetto così importante tragga forza e consistenza dalla necessaria partecipazione dei cittadini perché a loro stessi sono rivolti tutti i benefici di un territorio che dialoga e che riunisce le proprie risorse con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita. Che sia quindi un percorso soprattutto culturale a guidare questo processo, che deve obbligatoriamente permeare le comunità e non soltanto fermarsi ai vertici. Il convegno di ieri pomeriggio a San Benedetto è stato un primo passo importante su questa via perché ha contribuito a una migliore comprensione di quanto oggi in Italia è stato già realizzato e quindi delle problematiche sulle quali riflettere prima di gettare le basi di un progetto così importante.

La nostra convinzione è totale e, anzi, ci rendiamo disponibili a mettere sul tavolo concertativo le riflessioni maturate nel nostro breve percorso e dare dunque il nostro contributo alla causa dell’Unione dei Comuni, confrontandoci sui punti di forza e sui punti di debolezza sui quali ci eravamo soffermati.

25/10/2006





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati