Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Cineforum sul lavoro con “ La Bella Vita” di Paolo Virzì

Ascoli Piceno | Nuovo appuntamento domani, mercoledì 25 ottobre 2006, con la rassegna di cineforum promossa dalla Provincia nell’ambito delle iniziative per la Settimana europea per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro.


Nuovo appuntamento domani, mercoledì 25 ottobre 2006, con la rassegna di cineforum promossa dalla Provincia nell’ambito delle iniziative per la Settimana europea per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro che si tiene dal 23 al 31 ottobre con un ricco calendario di eventi.

A Fermo, alle ore 21, nella Sala Multimediale in Via Mazzini 3, con ingresso gratuito sarà presentato il film documentario “La Bella Vita” di Paolo Virzì del 1994, una storia di licenziamenti e di trattative, di scioperi che non arrivano a ottenere i risultati sperati. Al termine della proiezione si svolgerà il dibattito con la partecipazione dei rappresentanti delle istituzioni locali, delle parti sociali e degli imprenditori del territorio.

“Riflettere con il linguaggio fresco ed immediato del cinema d’autore: è questo l’obbiettivo di un’iniziativa – ha spiegato l’assessore al Lavoro e Formazione professionale Emidio Mandozzi - che intende avvicinare e sensibilizzare l’opinione pubblica, in particolare i giovani, su tematiche complesse e di stretta attualità riguardanti il mondo del lavoro”.

24/10/2006





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati