Tfr e previdenza complementare
Ascoli Piceno | Dal Filca-Cisl uno sportello informativo per i lavoratori edili.
Da Massimo Giacchetti riceviamo e pubblichiamo:
Le novita’ previste nella legge finanziaria in tema di Tfr e previdenza complementare comporteranno scelte importenti per tutti i lavoratori.
Dal 1 gennaio 2007 si dovra’ scegliere se versare il proprio Tfr ai fondi complementari o se lasciarlo in azienda. chi lavora in un’azienda con piu’ di 50 dipendenti, se non scegliera’ un fondo di previdenza complementare, vedra’ il versato il 100% del tfr che maturera’ all’inps.
I lavoratori edili hanno la possibilita’ di aderire al fondo prevedi,il fondo di previdenza complementare che consente di costruirsi una pensione che si aggiungera’ a quella dell’inps.
L’iscrizione a Prevedi e’ volontaria e gratuita, mentre chi si associa ha diritto ad un contributo da parte dell’azienda.
Per aiutare i lavoratori edili ad orientarsi tra le novita’ previste dalla finanziaria, la Filca cisl ha aperto uno specifico sportello informativo sulla previdenza complementare.
In tal modo i lavoratori edili potranno avere le informazioni utili sulle modalita’ di adesione a prevedi, sulla sua contribuzione e sui vantaggi fiscali previsti dalla legge.
Lo sportello e’ situato presso le sedi della Cisl di Ascoli Piceno corso Vittorio Emanuele 37 tel.0736 254086.
Il personale qualificato della Filca Cisl e’ a disposizione di tutti i lavoratori edili, anche su appuntamento telefonico.
|
24/10/2006
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati