La Tekné torna a far parlare di se.
Ascoli Piceno | Il prossimo 26 di ottobre, al via il corso Addetto al primo soccorso in aziende o unità produttive appartenenti ai gruppi B e C (D.M. 15/07/03 n. 388) della durata di 12 ore.
di Paride Travaglini
La Tekné., l' ’Associazione che va sempre più affermandosi come ente formatore dinamico e attento alle esigenze del territorio, torna a far parlare di se.
Lo scorso 18 ottobre si è dato il via al corso“Addetto alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione dell’emergenza” (D.M. 10/03/98) presso il polo culturale di S. Agostino con un considerevole numero di partecipanti e poi conclusosi con una prova pratica.
Ora è al via, il prossimo 26 di ottobre, il corso “Addetto al primo soccorso in aziende o unità produttive appartenenti ai gruppi B e C” (D.M. 15/07/03 n. 388) della durata di 12 ore. Il corso che avrà luogo anch’esso presso il polo culturale S. Agostino continuerà poi nei giorni 27 e 30 di ottobre. Si ricorda inoltre che il corso è strutturato per adempiere alle indicazioni del art. 22 della legge 626/94, e che sono ancora aperte le iscrizioni
Ma sono tante le novità che la Tekné ha in cantiere per il 2006.
Per consultare il calendario e la lista dei corsi programmati da Tekné si può visitare il sito www.assotekne.it.
|
24/10/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati