Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sottopasso ferroviario: lavori in anticipo sui tempi

Grottammare | Con due giorni di anticipo sul programma dei lavori, ieri mattina, si è conclusa la fase di inserimento della struttura prefabbricata sotto i binari ferroviari

Sottopasso ferroviario

Da ieri, quindi, via Picasso è unita a via Pertini, ovvero, l’ultimo ostacolo che divideva la Strada statale 16 e il lungomare è stato eliminato. A questo punto, le squadre al lavoro stanno provvedendo allo smontaggio dei piloni di sostegno della linea ferroviaria e, poi, si dedicheranno al controllo della stabilità dei binari, come previsto dall’accordo sottoscritto con Rfi Spa e Comune di Grottammare.

Successivamente, si passerà alle opere stradali. L’opera del sottopasso ferroviario è un intervento progettato per soddisfare più di una esigenza e per le sue caratteristiche di funzionalità ha anche ottenuto oltre 150.000 euro di finanziamento regionale (su un valore complessivo di opere di 1.308.000 euro), nell’ambito di un bando per interventi di miglioramento della mobilità pedonale e ciclabile.

Senza dubbio il sottopasso è un progetto di miglioramento della sicurezza stradale e della viabilità interna per la zona sud del centro cittadino”, sottolinea il sindaco Luigi Merli, ”Esso, infatti, servirà, dopo le opportune modifiche alla circolazione viaria che andremo ad operare, ad alleggerire il traffico di via Ballestra. Inoltre, costituirà lo sfogo verso mare dei nuovi quartieri immediatamente a nord del Tesino, ma anche una via diretta per i residenti del versante ovest della Ss16, costretti ora a un allungamento dei percorsi di almeno 2 km su una via scarsa quando non priva di marciapiedi. Da non sottovalutare poi che, nel suo complesso, l’intera operazione può essere interpretata come un valido strumento di supporto al turismo. Una volta completato, infatti, il sottopasso collegherà direttamente il lungomare con la Ss16 e il casello autostradale, attraverso una serie di rotatorie stradali”.

24/10/2006





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati