Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ascoli con una sola punta contro il Parma. Ballottaggio Delvecchio - Bjelanovic

Ascoli Piceno | Tesser con uno schieramento prudente. Le novità Job e Pecchia fin dall'inizio. Giampà e Perrulli finiscono in tribuna. Immutato il reparto difensivo.

di Adelino Manni


Sono 20 i convocati per la sfida con il Parma, gara valida per la settima giornata del campionato di serie A. Oltre a Foglio, sono rimasti ad Ascoli Ervin Skela, alle prese con una lombosciatalgia, Fontana e Fumu. Quest'ultimi sono stati impiegati dal tecnico Massimiliano Favo con la squadra Primavera che al "città di Ascoli" ha affrontato la Roma. Roma che si è imposta per 2-0 con l'Ascoli che sul finire ha sbagliato un calcio di rigore.

Rispetto alla partita con il Livorno ci potrebbero essere diverse novità. Mister Tesser pare intenzionato ad una disposizione tattica con 4 difensori (Nastase, Cudini, Pecorari e Lukovic) davanti al portiere Pagliuca. Centrocampo a cinque. Dalla destra Job, Pecchia, Boudianski, Galloppa e Fini. In avanti una sola punta da scegliere tra Bjelanovic e Delvecchio. Tra i due attaccanti, almeno da quando si è potuto vedere in settimana, il favorito sembra il croato Bjelanovic. Probabilmente Tesser li farà giocare un tempo ciascuno in quanto si prevede una partita molto dispendiosa di energie per gli attaccanti.

Le due novità di Parma -  Ascoli sono l'inserimento fin dal primo minuto di Job sulla fascia destra. Tesser spera di sfruttare l'esterno bianconero per le azioni di rimessa. Job che ha nella velocità una delle migliori qualità, potrebbe essere "micidiale" in contropiede. Pecchia torna in campo dopo le prime partite di campionato. L'ex bolognese cercherà di dare quel pizzico di esperienza in più al centrocampo bianconero. Fini, nonostante una settimana non al top, è pronto a dare il suo contributo. Un posto in panchina per il secondo portiere Eleftheropoulos, Minieri, Pesce, Zanetti, Paolucci e Del Vecchio.  Giampà e Perrulli finiranno in tribuna.

I CONVOCATI  

PORTIERI
PAGLIUCA GIANLUCA  e  ELEFTHEROPOULOS DIMITRIOS

DIFENSORI
CUDINI MIRKO -  LUKOVIC ALEKSANDAR -  MINIERI MICHELANGELO - NASTASE VALENTIN VASILE
- PECORARI MARCO

CENTROCAMPISTI
BUDIANSKYI VIKTOR - FINI MICHELE - GALLOPPA DANIELE -  GIAMPA’ DOMENICO - GUBERTI STEFANO -  JOB IYOCK THOMAS HERVE’ -  PECCHIA FABIO -  PESCE SIMONE -  PERRULLI GIAMPIETRO -  ZANETTI PAOLO

ATTACCANTI
BJELANOVIC SASA  -  DELVECCHIO MARCO -  PAOLUCCI MICHELE

21/10/2006





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati