L'Inps resta a San Benedetto. E sarà ampliato
San Benedetto del Tronto | Questo il risultato di un incontro tra il Sindaco Giovanni Gaspari e due alti funzionari dell'Ente. Nuova sede e servizi allargati agli invalidi.
di Carmine Rozzi
Lo sportello dell’Inps non verrà trasferito ad Ascoli e con esso rimane anche il gabinetto diagnostico. A questo risultato si è giunti nella mattinata di lunedì 2 ottobre che il sindaco Giovanni Gaspari ha trascorso nel capoluogo provinciale dove ha incontrato sia il Dott.Antonio Chessa (Direttore dell’Inps) sia il dott. Antonio Porta (Presidente Comitato provinciale dell’Inps).
Nel ribadire la volontà di rimanere a San Benedetto i due alti funzionari dell’ente hanno hanno convenuto con Gaspari la necessità di ampliare la sede sia dal punto di vista fisico che dei servizi. L’attuale dislocazione di Piazza Colbe è diventata ormai troppo piccola e non più corrispondente hai fabbisogni dell’ente. Servono più locali e disponibilità di parcheggi. I due funzionari hanno prospettato già alcune soluzioni che saranno vagliate dall’Amministrazione.
L’ufficio dell’Inps dovrà anche attivare il servizio per gli invalidi fin’ora inesistente. :”Non posso che ritenermi soddisfatto – aggiunge Gaspari - per aver portato a casa un risultato che consente di fermare il depauperamento graduale degli sportelli di servizi pubblici nella nostra città” E’ indubbio che il Sindaco coglie con questo risultato un primo successo dopo la clamorosa e, per certi versi inaspettata (soprattutto per la Provincia) , denuncia contro la “sordità” del capoluogo di fronte ai richiami e alle esigenze del Comune della Riviera.
Viene spontaneo chiedersi se, in assenza di quella protesta, oggi non solo potremmo continuare ad avere uno sportello Inps in città ma addirittura potenziato nei suoi servizi. In Viale De Gasperi non si nasconde che da questo primo importante risultato ci si aspetta un effetto domino alla rovescia. Ovvero che, sulla scia dell’Inps, altri sportelli che avevano chiuso o ridimensionato la loro presenza a San Benedetto (Telecom, Enel, Camera di Commercio) ritornino al loro completo funzionamento.
Dopo la perdita di Fermo la provincia picena non può permettersi un’altra faida interna così come il futuro assetto del territorio non può fare a meno della città rivierasca. Altre realtà comprensoriali stanno prendendo forma e potrebbero porsi come seria alternativa al concetto di un capoluogo “padre padrone”.
Un esempio per tutti è dato dall’Unione dei Comuni tesa a raggrupparsi in una rete territoriale di servizi pubblici consociati. Se ne discuterà nel corso della prossima seduta del Consiglio Comunale aperto fissato per il 24 ottobre. In quella sessione interverranno il dott. Luciano Vandelli, assessore della regione Emilia Romagna, docente di diritto amministrativo presso l’università di Bologna e il sindaco di Castrolibero (Calabria) Orlandino Greco.
|
02/10/2006
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati