Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La cultura della destra alla riscossa a Porto San Giorgio

Porto San Giorgio | Ricca partecipazione all'incontro che ha visto come relatore il filosofo Cesare Catà e la presenza di molte esponenti politici della Cdl nel Fermano

Domenica pomeriggio, presso la Sala “Max Salvatori” di Porto San Giorgio, si è radunata una folla di circa cento persone, in occasione dell’incontro, organizzato dal comitato sangiorgese di Forza Italia, “La Cultura nella Destra liberale. Per un’apertura sulla realtà sangiorgese”. A portare i loro saluti il coordinatore comunale di FI, Francesco Pavoni, che ha curato e promosso l’allestimento dell’evento; l’on. Simone Baldelli, che ha portato un suo saluto e una riflessione sulla tematica trattata; l’on. Remigio Ceroni, coordinatore regionale di FI, che ha plaudito all’iniziativa sangiorgese, complimentandosi con Pavoni, trovandola ricca di spunti.

A coordinare l’incontro il giornalista Adolfo Leoni, direttore di Medi@comunicazioni, che ha aperto la serata leggendo un forte brano di Malaparte. Relatore della serata è stato il Dott. Cesare Catà dell’Università di Mc, filosofo e scrittore. La sua relazione, di circa quaranta minuti, ha definito che cosa significa Destra liberale, culturalmente, storicamente e politicamente, e perché non è affatto vero che la cultura sia appannaggio della Sinistra. Toccando moltissimi temi, la relazione di Catà ha poi applicato le sue riflessioni alla realtà di Porto San Giorgio, sostenendo una gestione scorretta e perdente della cultura nella cittadina rivierasca in questi anni di amministrazione Brignocchi. Accuse ad una conduzione “partitica” del concetto di cultura, che si è voluto con forza contestare: proponendo un’alternativa di metodo per la politica sangiorgese.

Non più gemellaggi con Cuba, una stagione teatrale di partito, o l’ospitalità per Imam e criminali politici come fossero intellettuali; ma una cultura attenta al popolo, alle radici culturali e spirituali della nostra civiltà, alla vita di una comunità. Alla relazione è seguito un entusiastico e vivo dibattito con il pubblico, un segnale, secondo gli organizzatori, di come a Porto San Giorgio vi fosse necessità di respirare aria nuova, e che una conduzione della cultura come avvenuta in questi anni nella cittadina abbia suscitato l’insoddisfazione e lo sdegno di tanti.

Presenti in sala anche gli esponenti di An e Udc Vastaroli, Del Vecchio, Stampatori, Fermani. Presenti inoltre il Sindaco di Fermo Saturnino Di Ruscio, gli assessori fermani Romanella e Di Felice, il consigliere regionale Marinangeli, la coordinatrice provinciale di FI Ciriaci. Tutti hanno reagito in maniera estremamente positiva alla perentoria affermazione di Catà della necessità impellente di un partito unico confederato in cui convergano le forze della Cdl, come proposto da Berlusconi e Formigoni.

Insomma un centrodestra apparso ricompattato attorno al tema della cultura. Una serata che avrà un seguito, essendosi conclusa con la proposta di Catà di formare nel Fermano i primi “circoli della libertà”, raccogliendo così l’appello ascoltato da Berlusconi durante il Meeting di Rimini. L’on. Ceroni ha portato il suo saluto finale proponendo la candidatura ad assessore alla cultura dello stesso Catà nella prossima amministrazione, per concretizzare i forti e nuovi propositi sorti nella serata.

02/10/2006





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati